Connect with us

Alto Adige

Premio giovani ricercatori Euregio: iscrizioni entro il 15 maggio

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’energia nell’Euregio” è il tema del Premio Giovani Ricercatori Euregio 2023,  giunto quest’anno alla dodicesima edizione. Possono candidarsi scienziati di età inferiore ai 35 anni (nati non prima del 19 agosto 1988), residenti in Tirolo, Alto Adige o Trentino, che conducano ricerche di ambito presso università, scuole superiori o istituti di ricerca nei tre territori dell’Euregio e siano attivi a livello internazionale nelle discipline del diritto, dell’economia, delle scienze sociali, delle scienze naturali o delle scienze tecniche.

Le candidature sono ancora possibili fino al 15 maggio 2023 tramite modulo online. È necessario caricare un abstract in inglese del documento di ricerca.

Il pensiero dei presidenti Fugatti, Kompatscher e MattleIl tema dell’energia è al centro dell’agenda politica internazionale e anche i nostri territori devono puntare a cercare delle soluzioni tecnologiche in grado di coniugare lo sviluppo sostenibile e la tutela ambientale con la crescita economica e sociale.

Penso allo sviluppo delle fonti rinnovabili, all’idroelettrico, all’idrogeno e a tante altre frontiere della ricerca che possono avvalersi del fondamentale contributo dei giovani studiosi. La forza dell’Euregio si fonda su una comunione di intenti e sinergie proprio in questi campi strategici, che rappresentano il futuro dei nostri territori“, ha commentato il presidente della Provincia autonoma di Trento e dell’Euregio Maurizio Fugatti.

Il presidente della Provincia autonoma di Bolzano e assessore provinciale alla Ricerca e all’innovazione, Arno Kompatscher, è soddisfatto della scelta del tema: “L’energia è una delle questioni centrali del nostro tempo, dal risparmio energetico alla sicurezza dell’approvvigionamento fino alla produzione da fonti rinnovabili. Nella valutazione delle soluzioni, la ricerca è sempre un elemento essenziale. Con questo premio vogliamo stimolare, promuovere e mettere in rete i giovani ricercatori che affrontano questo tema“. L’iniziativa non solo promuove i giovani ricercatori, ma è anche un vantaggio per la società e l’economia dell’intera Euregio.

Un approvvigionamento energetico sicuro e sostenibile è una delle sfide più importanti per il futuro dell’intera Euregio. Per questo motivo attendo i contributi innovativi di giovani scienziati del Tirolo, dell’Alto Adige e del Trentino sul tema dell’energia“, sottolinea il capitano del Tirolo, Anton Mattle.

5.000 euro al progetto vincitore

Il miglior progetto sarà premiato con 5.000 euro. Il secondo classificato riceverà 2.500 euro e il terzo 1.000 euro. I progetti saranno selezionati da una giuria presieduta da Ulrike Tappeiner, presidente della Libera Università di Bolzano. La cerimonia di premiazione si svolgerà durante la Giornata del Tirolo del Forum europeo di Alpbach, il 20 agosto 2023. I finalisti saranno invitati ad Alpbach per presentare il loro lavoro e scambiare idee con scienziati di fama e leader politici.

Tutte le informazioni sul Premio Giovani Ricercatori Euregio sono disponibili sul sito web dell’Euregio all’indirizzo www.euregio.info/youngresearcher.

Val Pusteria1 ora fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano21 ore fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano21 ore fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

Alto Adige21 ore fa

Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini

Bolzano23 ore fa

Capodanno di fuoco a Bolzano: identificato uno dei piromani: dovrà risarcire somme ingenti

Bolzano23 ore fa

Perseguita l’ex e le devasta l’auto, arrestato

Politica1 giorno fa

Ogni voto è una scelta di fiducia: Kompatscher lancia un appello per le comunali del 4 maggio

Italia & Estero1 giorno fa

Lampedusa: è di nuovo emergenza sbarchi

Consigliati1 giorno fa

Delizie culinarie: ristoranti di proprietà di chef famosi nei resort con casinò

Sport2 giorni fa

Colpo grosso al barbera: il Südtirol gela Palermo e sogna in grande

Italia & Estero2 giorni fa

Giorgia Meloni rivendica i risultati sul lavoro: “ancora tanto da fare, ma la direzione è chiara”

Italia & Estero2 giorni fa

Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia

Italia & Estero2 giorni fa

Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali

Bolzano2 giorni fa

Salvini lancia la sfida a Bolzano: “Con la Lega cambiamo rotta”

Alto Adige2 giorni fa

Lollobrigida: “chiusa una ferita storica, l’autonomia Altoatesina ora è un modello”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti