Connect with us

Merano

Città ed economia, un convegno il 30 marzo al Kurhaus

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In collaborazione con il Wirtschaftsforum Pro Ravensburg e i/le rappresentanti delle associazioni di categoria locali, il Comune di Merano organizza giovedì 30 marzo al Kurhaus un convegno sul tema città ed economia.

L’evento è promosso in coincidenza con la gita annuale del Wirtschaftsforum Pro Ravensburg,che ha come meta Merano (30-31 marzo). Sette i temi dei quali si parlerà giovedì 30 marzo, a partire dalle ore 10 nella sala meeting 1 del Kurhaus (vedi programma): economia, sostenibilità, mobilità, marketing urbano e turistico, paesaggio urbano e qualità di vita, sviluppo urbanistico ed edilizia, smart city. I relatori e le relatrici, scelti/e in base alle loro competenze, forniranno una breve introduzione a ciascun ambito al fine di promuovere la discussione e lo scambio tra Merano e Ravensburg.

Tutti gli imprenditori e tutte le imprenditrici interessati/e sono cordialmente invitati/e a partecipare. Le iscrizioni possono essere effettuate scrivendo all’Ufficio cultura del Comune di Merano (cultura@comune.merano.bz.itentro lunedì 27 marzo 2023.






Dall’inizio della legislatura il Comune di Merano ha promosso incontri periodici con i/le rappresentanti dell’economia locale per discutere insieme di temi di attualità – con l’obiettivo di migliorare la comunicazione e la collaborazione tra Comune e associazioni di categoria. Questo incontro è un’occasione di confronto con una realtà che, come la nostra, ha una lunga e importante tradizione commerciale.

Non mancheranno certo le occasioni per individuare analogie e differenze e per trovare insieme soluzioni innovative per uno sviluppo armonioso e sostenibile delle nostre due città“, sottolinea la vicesindaca e assessora alle attività economiche Katharina Zeller.

Un incontro e uno scambio nel campo dell’economia e dei temi correlati tra due città così belle come Ravensburg e Merano non può che essere un vantaggio e un beneficio per tutti/e i/le partecipanti“, afferma Joachim Ellmenreich, fiduciario comunale dell’HDS e membro del gruppo di lavoro che ha organizzato il convegno.

Il Wirtschaftsforum Pro Ravensburg (Wifo), fondato nel 1989, è una rete attiva con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo della città e di aumentarne l’attrattiva e l’importanza sia all’interno che all’esterno. La Wifo funge da fornitore di servizi per un totale di 350 membri, si impegna principalmente per Ravensburg come sede d’affari e rappresenta gli interessi della comunità imprenditoriale nei confronti della politica e dell’amministrazione comunale.

Insieme alla città di Ravensburg, nel 1995 il Wirtschaftsforum ha lanciato un programma completo di marketing cittadino sotto forma di partnership pubblico-privata nell’ambito dell’Iniziativa Ravensburg con lo scopo di incrementare l’affluenza di turisti/e e la crescita del centro cittadino. Le forze della città e della Wifo si uniscono nella “Via di Ravensburg“, che costituisce un importante elemento di sviluppo urbano nell’attuale trasformazione del centro cittadino.

L’escursione annuale della città e della Wifo in città attraenti ha lo scopo di acquisire nuove conoscenze per uno sviluppo urbano orientato al futuro e per un marketing cittadino di successo“, afferma Eugen Müller, direttore generale del Wirtschaftsforum Pro Ravensburg.

Ambiente Natura26 minuti fa

Il 9 Aprile conferenza sui cambiamenti climatici in montagna: “Torrenti alpini, tra fragilità e resistenza”

Italia & Estero39 minuti fa

Multa Ue da 458 milioni a 15 case automobilistiche, c’è anche Stellantis

Alto Adige2 ore fa

Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore

Italia & Estero2 ore fa

L’Europa sotto pressione: la reazione ai dazi americani

Italia & Estero2 ore fa

Culle vuote e valigie pronte: il dramma demografico dell’Italia

Italia & Estero2 ore fa

La GenAl creerà nuove figure lavorative, rivoluzionando il mondo del lavoro

Italia & Estero2 ore fa

Le Pen: “Contro di me una bomba nucleare”. Annunciato ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani

Politica15 ore fa

Ultimo sprint per la riforma dell’autonomia di Trento e Bolzano: giovedì l’incontro decisivo con Calderoli

Trentino15 ore fa

Canazei: turista scomparso ritrovato nel locale caldaia di un hotel

Bolzano Provincia15 ore fa

Uomo di 74 anni perde la vita durante la potatura di un albero

Italia & Estero20 ore fa

Sicurezza stradale: meno incidenti e più patenti ritirate per l’uso del cellulare

Italia ed estero22 ore fa

Fermato il presunto assassino di Sara Campanella, studentessa di 22 anni

Bolzano22 ore fa

Scandalo all’Ufficio Patenti di Bolzano: l’esame si fa… con l’auricolare!

Politica22 ore fa

Trentino-Alto Adige verso le Comunali 2025: democrazia in azione nei territori

Bolzano Provincia23 ore fa

Incendia una roulotte e aggredisce i poliziotti: arrestato 33enne nigeriano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti