Connect with us

Politica

Commissione speciale stipendi e pensioni: possibilità giuridiche del finanziamento dei partiti

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Commissione speciale sugli stipendi e le pensioni dei rappresentanti politici ha ascoltato in audizione sul tema il prof. Francesco Palermo. Il presidente Knoll: “Vorremmo elaborare una nuova regolamentazione completa degli stipendi e del finanziamento dei partiti, ora assolutamente non trasparente”.

All’ordine del giorno della seduta di oggi della commissione speciale sugli stipendi e le pensioni dei rappresentanti politici c’era l’audizione del prof. Francesco Palermo, Head of Institute dell’Istituto di studi federali comparati dell’EURAC.

Come riferisce il presidente della commissione Sven Knoll, i componenti si sono informati sulle possibilità giuridiche  di un finanziamento trasparente dei partiti: “Da quando in Italia sono stati aboliti i contributi pubblici ai partiti, questi vengono finanziati in modo assolutamente non trasparente attraverso detrazioni dagli stipendi degli eletti: la Commissione speciale si è posta l’obiettivo di elaborare una proposta per una nuova regolamentazione completa e trasparente degli stipendi e del finanziamento dei partiti”.






Per regolamentare in maniera trasparente la questione degli stipendi e delle pensioni dei consiglieri, “è infatti necessario ridisciplinare anche la questione del finanziamento dei partiti, dal momento che l’attuale pratica del ‘finanziamento occulto dei partiti’ avviene esclusivamente attraverso gli stipendi degli eletti, che sono stati aumentati di conseguenza“, continua Knoll.

Il prof. Palermo, così riferisce il presidente della commissione, ha spiegato in audizione che sarebbe possibile per l’Alto Adige avere una regolamentazione indipendente, soprattutto perché nel Parlamento italiano esiste già un finanziamento pubblico per i partiti che sono stati eletti.

Sarebbe anche ipotizzabile un modello come quello tedesco, che prevede che i partiti in corsa per le elezioni ricevano un contributo per ogni voto: “Per la provincia di Bolzano”, aggiunge Knoll, “è importante anche ribadire la necessità, in un’ottica di autonomia politica, della massima partecipazione politica dei gruppi linguistici, difficilmente possibile senza un sostegno adeguato”.

Sebbene non si possa escludere l’impugnazione di una legge in quest’ambito davanti alla Corte Costituzionale, questa potrebbe portare il vantaggio di promuovere da un lato la certezza del diritto, e dall’altro un confronto dello Stato sul tema  il coinvolgimento dello Stato nella questione, “dal momento che una democrazia funzionante e la partecipazione politica dei cittadini dipendono dal finanziamento dei partiti“, conclude Knoll.

Con la seduta di oggi, la commissione speciale ha concluso le sue audizioni: ora sarà elaborata la relazione finale con al quale saranno presentati al Consiglio i risultati dei lavori.

Trentino1 ora fa

Incendio in un ufficio a Predazzo, intervento tempestivo dei vigili del fuoco

Bolzano Provincia1 ora fa

Guida in stato di ebbrezza: dieci patenti ritirate e denunce per uso di droga

Bolzano Provincia1 ora fa

Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage

Italia ed estero6 ore fa

Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni

Italia ed estero6 ore fa

A Misilmeri l’ultimo saluto a Sara, la studentessa vittima di femminicidio

Bolzano Provincia6 ore fa

Scoperta la banda dei furti nei cantieri: sequestri di refurtiva, droga e armi artigianali

Trentino20 ore fa

Val di Fassa: Valanga sulla Marmolada travolge due uomini di Mazzin

Italia & Estero20 ore fa

Crollano le Borse asiatiche, Wall Street in allarme. Trump difende i dazi: “Una cura necessaria”

Oltradige e Bassa Atesina24 ore fa

Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata

Sport1 giorno fa

Glen Hanlon saluta Bolzano: un addio che profuma di gratitudine e nuove sfide

Qua la zampa1 giorno fa

Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor

Bolzano Provincia1 giorno fa

Evade dai domiciliari e viaggia sul bus ubriaco e sotto falso nome: 30enne scoperto e denunciato

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bloccato alla frontiera: arrestato 36enne libico ricercato da anni

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sorpreso a vendere cocaina nel quartiere Don Bosco: arrestato 28enne albanese

Trentino1 giorno fa

Baselga di Piné, ondata di furti nelle frazioni: escalation di colpi serali, residenti preoccupati

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti