Connect with us

Politica

Dorfmann: “Sì della Commissione europea all’abbattimento dei lupi”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Commissione europea non respinge più a priori l’idea di un abbattimento dei lupi secondo un piano di gestione.

È quanto ha confermato Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, all’europarlamentare sudtirolese Herbert Dorfmann, il quale ora chiede che venga avviato al più presto un piano di gestione del lupo “a livello nazionale o solo per le regioni alpine”.  

Martedì, durante l’incontro del gruppo del Partito Popolare Europeo con von de Leyen, Dorfmann ha sollevato la questione della gestione dei lupi e criticato il finora rigido rifiuto di Bruxelles di abbattere i capi pericolosi di questa specie. “La presidente della Commissione ha risposto che l’atteggiamento della Commissione europea nei confronti della gestione del lupo è cambiato radicalmente”, riporta Dorfmann.






Von der Leyen ha spiegato che è importante trovare un equilibrio tra la necessità di tutelare la specie e la biodiversità e le ragioni del mondo agricolo. 

In seguito a questo ripensamento, l’approccio della Commissione europea è ora molto più bilanciato. “La Commissione non si opporrà più alle richieste di rimozione dei lupi avanzate dagli stati membri”, spiega Dorfmann.

Von der Leyen ha citato come esempio il piano di gestione dei lupi in Svezia, nel quale sarebbero previste rimozioni più ampie e che andrebbe bene alla Commissione europea. “È la prima volta che un membro della Commissione europea si esprime con una tale chiarezza sull’abbattimento dei lupi. E questo messaggio è tanto più importante in quanto viene dalla presidente della Commissione”, continua l’europarlamentare sudtirolese.

Questo nuovo orientamento va ora sfruttato, spiega Dorfmann: “In questo nuovo contesto, va fatta pressione sull’Italia affinché introduca finalmente un piano di gestione sensato che includa anche gli abbattimenti”. Per l’europarlamentare sudtirolese, è importante notare che la Commissione europea ha dichiarato che terrà conto non solo dei piani nazionali, ma anche di quelli che riguardano aree regionali. 

Secondo Dorfmann ci sono ora due possibilità: “Sviluppare un piano di gestione statale o formularne uno per la popolazione di lupi nelle regioni alpine. E poi bisognerà far approvare questo piano a Bruxelles il prima possibile, in modo da poter gestire finalmente in maniera ragionevole la questione dei lupi”.  

Bolzano Provincia4 ore fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero6 ore fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero10 ore fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta10 ore fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero10 ore fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero10 ore fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia10 ore fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

Bolzano Provincia10 ore fa

Tentano il furto in villa: arrestati tre ladri grazie a un alert sul cellulare

Bolzano Provincia1 giorno fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano1 giorno fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute2 giorni fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti