Alto Adige
Sali a bordo! La campagna di comunicazione pone al centro gli autisti

Chi sono le persone dietro al volante degli autobus? Cosa li spinge a fare questo lavoro? La campagna di comunicazione “Sali a bordo!” risponde proprio a queste domande, perché fare l’autista è molto di più che guidare: è passione ed entusiasmo, e sasa cerca esattamente questo.
“Sali a bordo!“ è un appello rivolto a tutti coloro che sono interessati alla professione di autista di autobus. “In conformità con il Piano provinciale della mobilità, nei prossimi anni vogliamo potenziare ulteriormente il trasporto pubblico per raggiungere gli obiettivi di riduzione del trasporto privato motorizzato. Ci riusciremo solo se ci sarà un numero sufficiente di conducenti“, afferma Daniel Alfreider, assessore provinciale alla Mobilità.
“Per questo lavoro ci vuole passione”
Per Nadia fare l’autista è una passione. Da oltre 25 anni Nadia guida per sasa e ora lei è uno dei cinque volti della campagna. Perché chi guida per sasa può muovere qualcosa nel vero senso della parola.
“I nostri autisti di autobus hanno una grande responsabilità e sono un elemento indispensabile del servizio pubblico. Questa consapevolezza a volte viene meno. I loro volti e le loro testimonianze, sincere e reali, ci aiuteranno nella ricerca di nuovi dipendenti“, spiega la presidente di sasa, Astrid Kofler.
Fare l’autista è un lavoro flessibile e a prova di futuro (anche part-time), è adatto per chi ama entrare in contatto con gli altri e per chi mostra interesse per la mobilità del futuro. Con la sasa Academy, l’azienda offre anche un programma di formazione retribuito e la copertura dell’intero costo della patente di guida. La campagna di comunicazione è presente in tutto l’Alto Adige con City Lights, Banner Online e su Social Media.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano20 ore fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano7 giorni fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Benessere e Salute7 giorni fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti