Connect with us

Alto Adige

Sali a bordo! La campagna di comunicazione pone al centro gli autisti

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Chi sono le persone dietro al volante degli autobus? Cosa li spinge a fare questo lavoro? La campagna di comunicazione “Sali a bordo!” risponde proprio a queste domande, perché fare l’autista è molto di più che guidare: è passione ed entusiasmo, e sasa cerca esattamente questo.

Sali a bordo! è un appello rivolto a tutti coloro che sono interessati alla professione di autista di autobus. “In conformità con il Piano provinciale della mobilità, nei prossimi anni vogliamo potenziare ulteriormente il trasporto pubblico per raggiungere gli obiettivi di riduzione del trasporto privato motorizzato. Ci riusciremo solo se ci sarà un numero sufficiente di conducenti“, afferma Daniel Alfreider, assessore provinciale alla Mobilità.

“Per questo lavoro ci vuole passione”

Per Nadia fare l’autista è una passione. Da oltre 25 anni Nadia guida per sasa e ora lei è uno dei cinque volti della campagna. Perché chi guida per sasa può muovere qualcosa nel vero senso della parola.

“I nostri autisti di autobus hanno una grande responsabilità e sono un elemento indispensabile del servizio pubblico. Questa consapevolezza a volte viene meno. I loro volti e le loro testimonianze, sincere e reali, ci aiuteranno nella ricerca di nuovi dipendenti“, spiega la presidente di sasa, Astrid Kofler.

Fare l’autista è un lavoro flessibile e a prova di futuro (anche part-time), è adatto per chi ama entrare in contatto con gli altri e per chi mostra interesse per la mobilità del futuro. Con la sasa Academy, l’azienda offre anche un programma di formazione retribuito e la copertura dell’intero costo della patente di guida. La campagna di comunicazione è presente in tutto l’Alto Adige con City Lights, Banner Online e su Social Media.

Sport8 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino17 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero20 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano20 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige20 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia20 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano3 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano3 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti