Arte e Cultura
Bando Eureka: aperto il concorso per giovani inventori

“Eureka!” ha visto la partecipazione di decine di ragazze e ragazzi, rivolgendosi a nuovi inventori, tra gli 8 e 18 anni, con l’obiettivo di promuovere le discipline scientifiche tra i giovani.
Il progetto prosegue quest’anno con la sua terza edizione, in concomitanza con l’avvio dell’edizione 2023 de “Le mille e una scienza“, il programma di attività di divulgazione scientifica di Arciragazzi Bolzano – Teslab rivolto a ragazze e ragazzi.
Il tema di quest’anno è “l’esplorazione spaziale“, che si propone di stimolare la creatività dei giovani inventori sulle possibili soluzioni per affrontare le sfide che il viaggio nello spazio può presentare.
“Eureka! è un’opportunità straordinaria per promuovere una cultura scientifica tra le giovani generazioni e per valorizzare le passioni e il talento dei nostri giovani inventori”, sottolinea l’assessore alla scuola e alla cultura Giuliano Vettorato. “Sono orgoglioso che la Provincia di Bolzano sostenga e promuova iniziative come questa, che contribuiscono a formare i futuri leader della scienza e della tecnologia, che sono un pilastro per il progresso della società” sottolinea l’assessore.
Una fitta rete di partner
L’iniziativa è organizzata dall’Ufficio politiche giovanili della Ripartizione cultura italiana della Provincia, in collaborazione con l’Intendenza Scolastica italiana – gruppo STEAM, la Facoltà di scienze e tecnologie informatiche della Libera Università di Bolzano e l’Ufficio Ricerca scientifica della Provincia. Il premio nasce per far emergere ragazze e ragazzi che coltivano le proprie passioni in ambito scientifico e tecnologico e, contemporaneamente, valorizzare il loro talento agli occhi di tutto il territorio. Le passioni legate alla scienza e alla tecnologia devono diventare attraenti tanto quanto altre forme culturali.
Il bando scade il 30 giugno
Il bando “Eureka!” scade il 30 giugno 2023: la premiazione avverrà durante il festival della scienza “Le mille e una scienza” che si terrà a Bolzano il prossimo autunno. È possibile partecipare singolarmente o in gruppo. Per tutte le informazioni gli interessati possono visitare il sito dedicato al bando Eureka. Per ricevere supporto nella partecipazione al concorso e nella realizzazione del proprio lavoro o per ricevere ulteriori dettagli basta scrivere all’indirizzo: eureka.concorso@gmail.com.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano3 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino6 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Alto Adige2 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano1 settimana fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Italia ed estero3 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano3 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Trentino1 settimana fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”