Arte e Cultura
Achammer:”Più benessere mentale e competenza mediatica per i giovani”

“La pandemia ha lasciato un segno soprattutto tra i giovani. Pertanto è mio obiettivo sostenere e rafforzare il lavoro sulla salute mentale e il benessere dei giovani puntando su progetti specifici che saranno sostenuti con un finanziamento aggiuntivo”. Lo ha sottolineato l’assessore provinciale Philipp Achammer durante un incontro online tenuto mercoledì (1 marzo) con i rappresentanti della rete delle associazioni giovanili altoatesine.
Rafforzare la salute mentale e la competenza mediatica dei giovani
Durante l’incontro, l’assessore provinciale alla Cultura di lingua tedesca ha fatto un excursus di ciò che è stato fatto negli ultimi mesi: dall’aumento del lavoro sociale nelle scuole, ai luoghi di apprendimento extrascolastici, all’educazione alla salute nelle scuole e le preziose iniziative create dal lavoro giovanile altoatesino nel periodo post-pandemico.
I rappresentanti della rete di lavoro giovanile hanno illustrato ad Achammer le loro esigenze e le sfide da affrontare in futuro, concordando con l’assessore sulla necessità di sensibilizzare maggiormente i giovani, ma anche gli adulti, ai temi del benessere mentale. Achammer ha sottolineato inoltre l’importanza di rafforzare la competenza mediatica dei giovani, “che devono acquisire sicurezza e responsabilità nell’uso dei media. Perché una buona competenza mediatica ha un effetto positivo anche sul benessere psicologico”, ha ribadito l’assessore.
Achammer: “Contributo speciale per rafforzare la rete di progetti”
Per sostenere la rete di lavoro giovanile, progetti, workshop, festival, servizi di supporto e altre iniziative dedicate alla promozione della salute mentale, il benessere e la competenza mediatica dei giovani, Achammer vuole promuovere uno stanziamento straordinario. “Giovani ed adolescenti crescono in un mondo che sembra entrato in una crisi permanente. Pertanto è più importante che mai che bambini e giovani imparino ad acquisire, fin da subito, gli strumenti necessari per tutelare e sostenere il loro benessere mentale“, ha detto Achammer che ha poi sottolineato. “La salute mentale di bambini e giovani rappresentano una responsabilità per tutti noi”.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero5 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT