Connect with us

Arte e Cultura

Achammer:”Più benessere mentale e competenza mediatica per i giovani”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La pandemia ha lasciato un segno soprattutto tra i giovani. Pertanto è mio obiettivo sostenere e rafforzare il lavoro sulla salute mentale e il benessere dei giovani puntando su progetti specifici che saranno sostenuti con un finanziamento aggiuntivo”. Lo ha sottolineato l’assessore provinciale Philipp Achammer durante un incontro online tenuto mercoledì (1 marzo) con i rappresentanti della rete delle associazioni giovanili altoatesine.

Rafforzare la salute mentale e la competenza mediatica dei giovani

Durante l’incontro,  l’assessore provinciale alla Cultura di lingua tedesca ha fatto un excursus di ciò che è stato fatto negli ultimi mesi: dall’aumento del lavoro sociale nelle scuole, ai luoghi di apprendimento extrascolastici, all’educazione alla salute nelle scuole e le preziose iniziative create dal lavoro giovanile altoatesino nel periodo post-pandemico.

I rappresentanti della rete di lavoro giovanile hanno illustrato ad Achammer le loro esigenze e le sfide da affrontare in futuro, concordando con l’assessore sulla necessità di sensibilizzare maggiormente i giovani, ma anche gli adulti, ai temi del benessere mentale. Achammer ha sottolineato inoltre l’importanza di rafforzare la competenza mediatica dei giovani, “che devono acquisire sicurezza e responsabilità nell’uso dei media. Perché una buona competenza mediatica ha un effetto positivo anche sul benessere psicologico”, ha ribadito l’assessore. 

Achammer: “Contributo speciale per rafforzare la rete di progetti”

Per sostenere la rete di lavoro giovanile, progetti, workshop, festival, servizi di supporto e altre iniziative dedicate alla promozione della salute mentale, il benessere e la competenza mediatica dei giovani, Achammer vuole promuovere uno stanziamento straordinario. “Giovani ed adolescenti crescono in un mondo che sembra entrato in una crisi permanente. Pertanto è più importante che mai che bambini e giovani imparino ad acquisire, fin da subito, gli strumenti necessari per tutelare e sostenere il loro benessere mentale“, ha detto Achammer che ha poi sottolineato.La salute mentale di bambini e giovani rappresentano una responsabilità per tutti noi”.



Bolzano6 ore fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria7 ore fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano8 ore fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport1 giorno fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano1 giorno fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica1 giorno fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta1 giorno fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano1 giorno fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport2 giorni fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino2 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige2 giorni fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti