Connect with us

Bressanone

Bosco ripariale di Bressanone, l’Svp respinge l’audizione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La trattazione in Consiglio provinciale della mozione del Team KLa strategia per la sostenibilità impone di preservare le foreste ripariali” era stata sospesa perché dalla maggioranza era giunta la proposta di un’audizione di un gruppo di esperti sul tema.

Oggi, in seconda commissione, l’Svp ha deciso di fare marcia indietro, con la motivazione dinon voler interferire in una procedura amministrativa del Comune di Bressanone ancora in corso”.

Il problema è noto: il disboscamento della foresta ripariale nella zona industriale di Bressanone. Dopo diversi tentativi nel Consiglio comunale brissinese, nel dicembre 2022 il Team K ha portato la questione in Consiglio provinciale e in quell’occasione Franz Ploner aveva fatto notare che nel gennaio 2020 il Comune di Bressanone aveva indicato il bosco come zona industriale, quando la legge provinciale sulla conservazione della natura vieta il disboscamento dei boschi ripariali.

Nella seduta del Consiglio provinciale del primo dicembre 2022, la mozione è stata trattata e sospesa con il consenso dell’assessora provinciale competente Maria Hochgruber Kuenzer. Franz Ploner aveva accettato la sospensione perché nella seconda commissione legislativa sarebbe stata proposta l’audizione di una commissione di esperti, per ottenere informazioni scientifiche e quindi oggettive.

Uno studio – scientificamente fondato – commissionato dal Comune di Bressanone, è stato citato in Consiglio provinciale da alcuni consiglieri Svp della valle Isarco, oltre che dal sindaco Brunner. Sebbene questo studio sia stato finanziato con i soldi dei contribuenti, ancora oggi non viene pubblicato con la scusa che sarebbe “per uso interno“.

Il nuovo rifiuto a interrompere l’abbattimento del bosco ripariale dimostra ancora una volta che nella Svp di sostenibilità si parla solo, per poi spazzare via aree naturali per far posto a un’azienda. Discorso analogo si può fare per la costante promessa di trasparenza: non pubblicare studi finanziati con fondi pubblici è l’esatto contrario“, commenta il consigliere Franz Ploner.



Sport13 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano13 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica15 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta15 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano15 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina15 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport1 giorno fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino1 giorno fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige2 giorni fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta3 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano3 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti