Bolzano
Controlli nel capoluogo, sequestro di stupefacenti, un arresto e cinque persone denunciate

Il controllo del territorio, nell’ambito dell’attività di prevenzione da parte della Polizia di Stato, riveste una particolare importanza.
Si tratta di un’azione programmata, basata sull’analisi dei fenomeni criminali e su quanto relazionato dagli equipaggi che “osservano” il territorio, ma anche sulle segnalazioni dei cittadini.
Così, grazie alla costante presenza di numerosi equipaggi nell’arco delle 24 ore, si riesce a pianificare un’adeguata strategia di contrasto al crimine.
Con specifico riferimento alla settimana in corso, la Questura di Bolzano ha disposto, oltre ai servizi sempre presenti su strada, l’effettuazione di alcune attività straordinarie di controllo del territorio, che hanno visto coinvolte, pattuglie della Squadra Volante, unità della Squadra Mobile, specializzate nel contrasto ai delitti contro il patrimonio ed allo spaccio di sostanze stupefacenti e pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine “Piemonte” di Torino, addestrate in modo particolare per gli interventi sul territorio, nonché in un’occasione, unità cinofile della Guardia di Finanza del capoluogo. L’esito di tali servizi è stato soddisfacente.
Nel corso di un mirato accertamento presso un affittacamere nel centro storico del capoluogo, gli operatori hanno avvertito, appena entrati nel giroscale dell’edificio, un intenso ed inconfondibile odore, dovuto al consumo di sostanze stupefacenti erbacee.
Immediatamente gli Agenti hanno individuato l’appartamento da cui proveniva ed una volta entrati, hanno trovato, avvolti da una spessa e pungente coltre di fumo, un uomo ed una donna che avevano appena finito di consumare una sigaretta “arricchita” con marijuana.
Subito è scattata la perquisizione locale e personale, che ha portato al rinvenimento e sequestro di ben 350 grammi di marijuana, celati in uno zaino che l’uomo portava in spalle.
Il soggetto, noto per precedenti specifici, risultava inoltre detenere ben 4800 Euro in banconote di vario taglio.
Il fiuto investigativo degli Agenti li ha condotti poi in una seconda abitazione a disposizione della coppia, sita nel quartiere di Oltrisarco: anche in questo caso, la ricerca ha dato esito positivo, con il sequestro di circa 20 grammi di cocaina, di 56 grammi di marijuana e di ulteriori 1700 Euro in contanti.
L’uomo, che “cavallerescamente” si è attribuito per intero la titolarità del possesso della droga e del denaro, è stato tratto in arresto e condotto presso la locale Casa Circondariale.
L’entità del sequestro, la differenziazione della tipologia dello stupefacente e l’ingente somma di denaro, ben rendono l’idea della vastità del mercato e dell’ingiusto profitto tratto da un traffico che va stroncato per la sicurezza dei cittadini ed anche per la stessa salute dei consumatori.
In aggiunta a questa straordinaria operazione, tra i risultati si contano due denunce a piede libero per contravvenzione al Foglio di Via Obbligatorio dal Comune di Bolzano, provvedimento che viene emesso dal Questore come misura di prevenzione nei confronti di soggetti pregiudicati e inoperosi, che, non avendo occupazione lavorativa né motivi per permanere nel capoluogo, si dedicano ad atti di microcriminalità.
Tre individui sono stati colpiti dall’ordine di allontanamento dal contesto urbano, sanzione indirizzata ad elementi, che, con il loro incivile comportamento, con la loro condotta priva di senso del decoro, con la quasi permanente occupazione di spazi pubblici, impediscono alla popolazione la libera fruizione dei luoghi.
Un conducente è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza: sottoposto a controllo mentre si trovava al volante della sua autovettura, è apparso immediatamente e visibilmente alterato per l’ingestione di sostanze etiliche.
Le prove tramite etilometro hanno confermato l’impressione degli Agenti, che hanno proceduto all’immediato ritiro della patente.
Due ladruncoli, in due distinte occasioni, sono stati denunciati per aver sottratto indebitamente merce in vendita presso negozi del centro cittadino. In entrambi i casi, la refurtiva è stata recuperata e restituita agli aventi diritto.
I dati della settimana: 73 pattuglie; 24 posti di controllo; 140 i veicoli controllati; 640 persone identificate; 9 controlli domiciliari a persone sottoposte a misure alternative alla detenzione.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero7 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Alto Adige2 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Trentino2 settimane fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano6 giorni fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano3 giorni fa
Salvini lancia la sfida a Bolzano: “Con la Lega cambiamo rotta”
-
Bolzano4 giorni fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane