Connect with us

Bolzano

Rifiuti sulla statua del Nettuno: il Sindaco ha incontrato i ragazzi di Zelig, querela ritirata

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il Sindaco di Bolzano Renzo Caramaschi  in municipio ha firmato la remissione di querela nei confronti di un gruppo di giovani, che poi si è appreso essere allievi della scuola di cinema e documentario Zelig,  che nei giorni scorsi aveva appeso sulla statua della fontana del Nettuno in piazza Erbe come azione dimostrativa, vari rifiuti raccolti in precedenza sulle passeggiate del Talvera.

Si è concluso così con una stretta di mano e l’impegno a promuovere congiuntamente sia azioni di sensibilizzazione sul tema dell’abbandono dei rifiuti, che la realizzazione di un docu-film sul modo di vivere la città da parte dei giovani durante i mesi estivi, l’episodio inizialmente apparso e considerato un vero e proprio atto di vandalismo nei confronti di un bene pubblico per altro  da poco restaurato, ma che in realtà altro non era che parte della trama di un cortometraggio in fase di realizzazione in questi giorni a Bolzano.

I giovani video-maker hanno chiesto pubblicamente scusa alla Città e al Sindaco per il loro comportamento che tutto voleva essere, hanno sottolineato, fuorché di spregio nei confronti della cosa pubblica.






Hanno spiegato al Sindaco le  loro motivazioni ed hanno invitato lo stesso primo cittadino alla proiezione ufficiale dei cortometraggi il prossimo 18 marzo al Museion e, prima, ad un’azione di plogging, ossia di pulizia collettiva del Talvera con la raccolta di rifiuti abbandonati dai cittadini incivili sui prati e sulle passeggiate a cui parteciperà anche lo stesso Sindaco Caramaschi.

Denuncia quindi ritirata e alla fine anche la soddisfazione del Sindaco per come.  da un evento considerato in maniera negativa, si sia arrivati alle conclusioni odierne. “Abbiamo compreso che i ragazzi non volevano essere irrispettosi, ma volevano segnalare un problema. Hanno perciò  pianificato l’azione con la massima attenzione, non arrecando danni alla cosa pubblica e annunciando anche che sarebbe stato tutto ripulito.

Ho accolto perciò le loro scuse riconoscendone la buona fede e ritirato la denuncia. Mi fa piacere anche che da questo episodio in prospettiva sia nata una buona e proficua collaborazione con i giovani video-maker”. 

Da parte di ZeLIG, impegnata  da più di trent’anni a formare giovani che vogliono trovare nel cinema non solo un futuro professionale, ma anche un mezzo per esprimere le proprie idee, c’è “la soddisfazione che un’azione, senz’altro sbagliata nei modi con cui è stata portata avanti, si sia potuta trasformare in un confronto positivo e utile ad aumentare il senso civico di tutti”. 

In questo senso  ZeLIG ha voluto ringraziare il Sindaco Renzo Caramaschi e il suo staff per aver aperto uno spazio ad un dialogo costruttivo che ha contribuito ad una responsabilizzazione attiva delle giovani persone coinvolte.



Bolzano Provincia1 ora fa

Lavoro nero in cantiere: scoperti nove operai irregolari, uno senza permesso di soggiorno

Merano4 ore fa

Macellazione clandestina in Val Passiria: sequestrati 22 agnelli trasportati illegalmente

Italia & Estero7 ore fa

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine, ritrovato il primo corpo

Bolzano7 ore fa

Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano

Bolzano Provincia7 ore fa

Arrestato 47enne romeno: era ricercato per violenza sessuale e prostituzione minorile

Trentino7 ore fa

Villaggio Olimpico di Predazzo: aggiudicata la gara per gli arredi. Investimento da quasi 2 milioni

Bolzano Provincia8 ore fa

Incendio nella notte: in fiamme un fienile. Vigili del fuoco in azione

Italia & Estero19 ore fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

Bolzano Provincia23 ore fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero1 giorno fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero1 giorno fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta1 giorno fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero1 giorno fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero1 giorno fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti