Connect with us

Alto Adige

Brennero: pattugliamenti misti tra la Polizia di Stato italiana ed austriaca sui principali convogli ferroviari

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Partiranno dai primi giorni del prossimo mese di marzo i servizi di pattugliamento misto tra la Polizia di Stato italiana ed austriaca, sui principali convogli ferroviari che, attraverso il Brennero, collegano, in entrambe le direzioni, il Land del Tirolo alla provincia autonoma di Bolzano.

Il relativo accordo operativo, sottoscritto iil 15 febbraio scorso dal Questore di Bolzano con l’omologo Landespolizeidirektor di Innsbruck (A), ha, quale base giuridica, l’Accordo Bilaterale italo-austriaco in materia di cooperazione di Polizia del 2014 e si fonda, altresì, sulla positiva esperienza di una analoga forma di cooperazione transfrontaliera già avviata dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza nella fascia confinaria tra la provincia di Udine ed il Land della Carinzia.

I servizi sui convogli ferroviari, che inizialmente verranno espletati per almeno due volte alla settimana, saranno assicurati, per parte italiana, dalle Polizie di Frontiera e Ferroviaria sulla tratta Innsbruck (A)/Fortezza (I).






L’accordo, che consentirà di rafforzare le sinergiche attività di cooperazione per il contrasto all’immigrazione irregolare e, più in generale, alla criminalità transfrontaliera, vuole essere una ulteriore risposta al rinvigorirsi dei flussi migratori irregolari e alle attività dei trafficanti di esseri umani che operano lungo la cosiddetta “rotta balcanica”, in un momento in cui sia l’Austria che l’Italia hanno rafforzato la cooperazione di Polizia per contrastare i movimenti migratori secondari, che provengono da altri Paesi della UE.

Il citato dispositivo congiunto, che si aggiunge ai servizi, già quotidianamente attuati dalla Questura di Bolzano e dalla IV Zona di Polizia di Frontiera, di controllo del territorio e di vigilanza lungo l’intera fascia confinaria nord-orientale, verrà modulato alla luce della esigenze contingenti, che saranno valutate sulla base del continuo scambio informativo tra le due Polizie e della conseguente analisi del rischio.

Italia & Estero1 ora fa

Oggi è la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo

Bolzano Provincia1 ora fa

Arrestato 47enne indiano latitante internazionale: è accusato di omicidio e incendio doloso

Italia & Estero3 ore fa

Roma, tragico epilogo per Ilaria Sula: il corpo trovato in una valigia

Bolzano Provincia3 ore fa

Anziano minaccia i vicini con un coltello: urla frasi razziste e istiga all’odio. Denunciato

Ambiente Natura5 ore fa

Il 9 Aprile conferenza sui cambiamenti climatici in montagna: “Torrenti alpini, tra fragilità e resistenza”

Italia & Estero5 ore fa

Multa Ue da 458 milioni a 15 case automobilistiche, c’è anche Stellantis

Italia & Estero6 ore fa

Stemma araldico rubato in Puglia ritrovato a Trento

Alto Adige6 ore fa

Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore

Italia & Estero6 ore fa

L’Europa sotto pressione: la reazione ai dazi americani

Italia & Estero6 ore fa

Culle vuote e valigie pronte: il dramma demografico dell’Italia

Italia & Estero6 ore fa

La GenAl creerà nuove figure lavorative, rivoluzionando il mondo del lavoro

Italia & Estero6 ore fa

Le Pen: “Contro di me una bomba nucleare”. Annunciato ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani

Politica19 ore fa

Ultimo sprint per la riforma dell’autonomia di Trento e Bolzano: giovedì l’incontro decisivo con Calderoli

Trentino19 ore fa

Canazei: turista scomparso ritrovato nel locale caldaia di un hotel

Bolzano Provincia19 ore fa

Uomo di 74 anni perde la vita durante la potatura di un albero

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti