Arte e Cultura
Prove linguistiche L2: garantire una formazione di successo

Un centinaio fra docenti, dirigenti, genitori e studenti hanno partecipato nei giorni scorsi all’Eurac di Bolzano ad un convegno focalizzato sulle prove linguistiche di tedesco L2 nella scuola italiana.
L’appuntamento, organizzato dall’Intendenza scolastica italiana, era rivolto a tutti i dirigenti delle scuole, agli insegnanti di tedesco L2 e ai rappresentanti delle consulte dei genitori e degli studenti. Durante il convegno esperti del settore formativo hanno tenuto una serie di interventi, in italiano e tedesco, durante i quali sono emersi interessanti confronti sul tema con altre realtà al di fuori del territorio.
All’appuntamento ha preso parte anche l’assessore all’Istruzione della Valle d’Aosta, Luciano Caveri, che ha illustrato il ruolo del plurilinguismo nel sistema di istruzione ed educazione nella terra valdostana.
Durante il convegno, l’assessore provinciale alla scuola italiana Giuliano Vettorato ha sottolineato l’importanza di fornire al mondo della scuola tutti gli strumenti necessari a garantire una formazione di successo.
“Insieme all’Intendenza scolastica italiana mi sono impegnato per garantire alle studentesse e agli studenti un’ottima formazione linguistica, in particolare del tedesco, fondamentale nel territorio in cui viviamo“, ha sottolineato Vettorato.
Un lavoro finalizzato soprattutto a fornire loro tutti gli strumenti necessari per formarsi, arricchirsi e realizzarsi professionalmente per il loro futuro”, ha concluso l’assessore alla scuola.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero5 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT