Alto Adige
IPAI: la gestione sarà delegata al Comune di Bolzano

A partire dal 1° luglio 2023, la gestione dell’Istituto provinciale di assistenza all’infanzia (IPAI) sarà trasferita al Comune di Bolzano, più precisamente all’Azienda per i servizi sociali (ASSB).
Il progetto è stato approvato dalla Giunta provinciale nella riunione di ieri (14 febbraio) su proposta dell’assessora competente, Waltraud Deeg. Dopo la riforma dei servizi sociali, con la legge provinciale 13/1991, che ha riorganizzato i servizi sociali, l’Istituto provinciale di assistenza all’infanzia (IPAI) era l’unico servizio sociale gestito direttamente dalla Provincia.
Sinora la competenza della struttura è dell’Ufficio per la Tutela dei minori e l’inclusione sociale all’interno della Ripartizione politiche sociali.
L’IPAI è stata fondata nel 1976 ed è una struttura aperta 365 giorni all’anno, 24 ore su 24, per bambini da zero a tre anni, donne incinte e madri in situazioni di vita difficili. In un ambiente protetto, le madri vengono sostenute nello sviluppo delle loro capacità genitoriali e la struttura garantisce l’educazione nella prima infanzia ai bambini con e senza madre.
Nella maggior parte dei casi, l’ammissione avviene per decreto del Tribunale dei minori. Presso l’IPAI sono disponibili sette posti per l’accoglienza di neonati e otto posti per l’accoglienza di donne incinte e madri con bambini.
Verso la fine dell’anno inizieranno i lavori di ristrutturazione della sede dell’IPAI in via Guncina e il servizio viene temporaneamente ospitato nella zona di Rosenbach a Bolzano.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero5 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT