Bolzano
Efficienza idrica, a NOI Techpark il summit nazionale

I cambiamenti climatici, la crisi energetica e la carenza idrica pongono obiettivi sempre più sfidanti alle realtà che gestiscono le reti di acqua potabile, anche in Alto Adige. Quali tecnologie e soluzioni possono essere implementate per assicurare una gestione dell’acqua più efficiente e sostenibile? Ne hanno discusso a un congresso organizzato da NOI Techpark 350 esperti ed esperte nel campo delle reti idriche, appartenenti sia al mondo della ricerca che delle imprese.
Dopo i saluti dell’Assessore provinciale all’Ambiente Giuliano Vettorato, Bruno Brunone, Presidente del CSSI (Centro Studi Sistemi Idrici), ha aperto la decima edizione del simposio nazionale, organizzato per la prima volta in Alto Adige in collaborazione tra CSSI, NOI Techpark, Libera Università di Bolzano e Università di Perugia.
Esponenti del mondo della ricerca, operatori del servizio idrico italiani e tedeschi e imprese tecnologiche hanno dialogato sui temi chiave del settore, passando in rassegna le migliori pratiche di gestione sostenibile dell’acqua, le soluzioni più innovative per ridurre le perdite d’acqua e l’uso dell’intelligenza artificiale nei lavori di manutenzione programmata. L’evento ha visto il coinvolgimento diretto anche di 8 aziende – Cartorender, ISOIL Industria, Jindal Saw Italia, HBI, Maddalena, RACI, Georg Fischer, Grundfos – che attraverso una mini-expo hanno potuto presentare le più promettenti novità tecnologiche del settore.
«Lo scambio di conoscenze, il networking e la condivisione del know-how sono ormai indispensabili perché gestire in modo efficiente l’acqua significa considerare l’intero ciclo idrico integrato, dalla captazione alla depurazione, affinché non prevalgano approcci settoriali.
NOI Techpark dispone già di una solida rete di aziende e start-up – AIAQUA, ad esempio, il primo spin-off della Libera Università di Bolzano – nonché di competenze di ricerca con il Laboratorio di Termofluidodinamica diretto dal Prof. Maurizio Righetti. Una rete che contiamo di estendere avviando cooperazioni sia a livello nazionale che a livello europeo.
Sono questi, infatti, alcuni degli obiettivi principali dei nostri eventi di trasferimento tecnologico», spiega Stefano Dal Savio, responsabile del team Tech Transfer Green del NOI Techpark.
-
Italia & Estero6 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano2 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino5 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano6 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino7 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero5 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”
-
Bolzano2 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Sport4 giorni fa
Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0