Connect with us

Salute

Giornata mondiale contro il cancro infantile: rompiamo il silenzio

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il 15 febbraio è la Giornata mondiale contro il cancro infantile. Ogni anno in Alto Adige più di 20 bambini o adolescenti con nuova diagnosi e i loro genitori devono sperimentare quanto sia difficile la lotta contro il cancro. Parlarne apertamente è importante.

Ogni anno in Alto Adige viene diagnosticato in media un tumore a 2.900 persone, di cui poco più di 20 sono bambini o adolescenti. Nonostante la maggior parte di essi possa essere curata, il percorso della malattia è spesso lungo e sfiancante.

In occasione della Giornata mondiale contro il cancro infantile del 15 febbraio, l’Associazione Peter Pan per i bambini con tumore Alto Adige OdV sottolinea quanto sia importante informare l’ambiente sociale che circonda i bambini e i giovani malati di cancro.

In seguito alla diagnosi, per i giovani e le loro famiglie ha inizio un periodo difficile fatto di terapie lunghe e intensive, con conseguenze fisiche e psicologiche spesso gravi. La vita delle famiglie si svolge per mesi all’interno dell’ospedale, mentre all’esterno continuano a scorrere le sfide della quotidianità, come la cura dei fratelli e delle sorelle, le faccende domestiche e la vita lavorativa.

Inoltre, mantenere il contatto con l’asilo o la scuola durante l’assenza del bambino non è sempre facile. In molti casi insorgono anche problemi finanziari, perché il genitore che accompagna il figlio durante le terapie si ritrova temporaneamente impossibilitato a lavorare. L’Associazione Peter Pan si prende cura dei bambini malati e delle loro famiglie anche attraverso un sostegno economico.

Tra le tante sfide da affrontare, c’è anche quella del silenzio che può circondare la persona colpita e la sua famiglia, in un contesto in cui trovare le parole adatte non è sempre facile. “Quattro bambini su cinque affetti da cancro possono essere curati. Si tratta di una buona notizia, ma non serve ad abbattere il tabù del cancro. La malattia è e rimane un argomento circondato da paura e silenzio“, afferma il pediatra Michael Mayr, Presidente di Peter Pan, e sottolinea:Parlarne è molto importante, altrimenti si rischia di creare barriere e incomprensioni. Un atteggiamento di maggiore apertura alleggerisce il peso per le persone colpite e le aiuta ad affrontare meglio il cancro”.

Il silenzio non è solo una conseguenza del tabù della malattia, ma anche una forma di tutela verso il bambino: la maggior parte degli adulti vuole proteggere i loro figli dallo stress emotivo, e per questo molti non osano parlare apertamente del cancro in loro presenza.

Credono che i bambini non siano in grado di affrontare la malattia“, dice Michael Mayr.Voler proteggere i bambini è comprensibile. Ma alla fine mantenere il silenzio non serve a nulla, perché i bambini notano molto chiaramente quando qualcosa non va. Anche i più piccoli hanno un’antenna speciale per percepire i cambiamenti di umore dei genitori e reagiscono di conseguenza. E ciò che immaginano nella loro fantasia è spesso peggiore della realtà.”

Il 15 febbraio, Giornata mondiale contro il cancro infantile, l’Associazione Peter Pan informerà sul cancro e sulle sue conseguenze, nonché sulle possibilità di ricevere aiuto, presso uno stand informativo allestito al mattino nell’area di ingresso dell’ospedale di Bolzano. Nel pomeriggio, Peter Pan organizza per le famiglie colpite e i loro figli una proiezione a porte chiuse presso il cinema Capitol di Bolzano. Verrà proiettato il classico film DisneyPeter Pan”, la popolare storia del ragazzo volante che non cresce mai e delle sue avventure nel magico mondo dell’Isola che non c’è.

La Giornata mondiale contro il cancro infantile è stata introdotta nel 2002 su iniziativa di alcune associazioni di genitori di bambini malati di cancro. Stime aggiornate riportano che nel mondo ogni anno a 400.000 bambini viene diagnosticato un tumore. La buona notizia è che il cancro è curabile nell’80-85% dei casi. La cattiva notizia è che in tutto il mondo l’80% dei bambini non ha accesso a diagnosi e trattamenti adeguati. La Giornata mondiale contro il cancro infantile vuole richiamare la nostra attenzione anche su questo aspetto.

Italia & Estero56 minuti fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano1 ora fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia2 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia3 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport5 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero5 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero8 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino20 ore fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia20 ore fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero1 giorno fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

Benessere e Salute1 giorno fa

L’endometriosi segna la vita di milioni di ragazze, che non sanno di averla

Bolzano Provincia1 giorno fa

Furti di sonniferi e calmanti all’ospedale: denunciato 30enne

Italia & Estero1 giorno fa

Tragedia nel calcio giovanile: 14 enne muore prima dell’allenamento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti