Connect with us

Politica

L’Associazione Universitaria Sudtirolese incontra i membri della Giunta

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’Associazione Universitaria Sudtirolese sh.asus ha recentemente eletto un nuovo direttivo. Nei giorni scorsi, il direttivo di sh.asus, con la presidente Ariane Benedikter e il suo vice Alexander von Walther, ha incontrato i membri della Giunta provinciale responsabili dell’università e dell’istruzione.

I temi dell’alloggio, della carenza di manodopera qualificata e, in questo contesto, del ritorno in Alto Adige dopo la laurea, della tutela del clima e dell’ambiente e della giustizia di genere sono stati i temi dell’incontro di giovedì 9 febbraio con il presidente Arno Kompatscher, responsabile per l’università e la ricerca in seno alla Giunta provinciale.

I rappresentanti degli studenti si sono lamentati della carenza di alloggi e della mancanza di abitazioni a prezzi accessibili, soprattutto nel capoluogo di provincia. Il presidente ha sottolineato che con la legge provinciale sull’imposta comunale sugli immobili e altri provvedimenti si è cercato di promuovere la locazione degli appartamenti sfitti.






Attualmente è in corso la stesura di un modello di convenzione che i Comuni potranno stipulare con i privati per la realizzazione di residenze per studenti. Per quanto riguarda la mancanza di personale specializzato o il mancato rientro di giovani ben istruiti dopo gli studi all’estero, gli interlocutori hanno concordato sulla necessità di ridurre gli ostacoli burocratici.

In particolare, hanno affrontato il tema del riconoscimento dei titoli di studio da parte dello Stato, che non dovrebbe più essere un problema in un’Europa unita con l’obiettivo di un unico spazio europeo dell’istruzione superiore e della ricerca.

Gli studenti hanno anche detto al presidente di volersi impegnare maggiormente nelle questioni relative alla protezione del clima e dell’ambiente e alla giustizia di genere. Il presidente Kompatscher li ha ringraziati per il loro impegno e ha incoraggiato i giovani a contribuire a un cambiamento positivo: “Avete influenza e non sottovalutatela!”, ha sottolineato.

L’argomento centrale della conversazione con l’assessore provinciale Philipp Achammer è stata la reintroduzione delle borse di studio per il merito. “Nel 2024 gli studenti potranno presentare nuovamente la domanda per l’anno accademico 2022/2023“, ha detto l’assessore provinciale Achammer, sottolineando nella conversazione che, oltre a questo sostegno finanziario, per gli studenti in futuro ci sarà un programma di performance. In collaborazione con i partner, stiamo elaborando un pacchetto complessivo di misure che ridefinirà il termine “performance” e, tra l’altro, lo definirà in modo più ampio”, ha spiegato l’assessore provinciale Achammer.

L’“Euregio Ticket Students” è stato uno dei principali argomenti di discussione tra il nuovo consiglio di amministrazione di “sh.asus” e l’assessore provinciale Daniel Alfreider. Si è cercato di pensare a un ulteriore sviluppo. L’assessore provinciale ha promesso al direttivo di “sh.asus” che, dopo l’introduzione del biglietto estivo, prenderà in considerazione anche l’introduzione di un biglietto semestrale.

Durante l’incontro sono stati esaminati anche i dati relativi agli Euregio Tickets venduti finora. “Quando gli abbonamenti sono stati emessi per la prima volta, le vendite sono state in linea con le aspettative, e ci aspettiamo che le vendite siano ancora migliori nel prossimo anno accademico“, ha spiegato l’assessore provinciale. Il nuovo abbonamento transfrontaliero si è affermato molto bene, concordano il direttivo di “sh.asus” e l’assessore provinciale Alfreider.



Italia & Estero2 minuti fa

L’Europa sotto pressione: la reazione ai dazi americani

Italia & Estero2 minuti fa

Culle vuote e valigie pronte: il dramma demografico dell’Italia

Italia & Estero2 minuti fa

La GenAl creerà nuove figure lavorative, rivoluzionando il mondo del lavoro

Italia & Estero2 minuti fa

Le Pen: “Contro di me una bomba nucleare”. Annunciato ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani

Politica13 ore fa

Ultimo sprint per la riforma dell’autonomia di Trento e Bolzano: giovedì l’incontro decisivo con Calderoli

Trentino13 ore fa

Canazei: turista scomparso ritrovato nel locale caldaia di un hotel

Bolzano Provincia13 ore fa

Uomo di 74 anni perde la vita durante la potatura di un albero

Italia & Estero18 ore fa

Sicurezza stradale: meno incidenti e più patenti ritirate per l’uso del cellulare

Italia ed estero20 ore fa

Fermato il presunto assassino di Sara Campanella, studentessa di 22 anni

Bolzano21 ore fa

Scandalo all’Ufficio Patenti di Bolzano: l’esame si fa… con l’auricolare!

Politica21 ore fa

Trentino-Alto Adige verso le Comunali 2025: democrazia in azione nei territori

Bolzano Provincia21 ore fa

Incendia una roulotte e aggredisce i poliziotti: arrestato 33enne nigeriano

Bolzano Provincia22 ore fa

Sicurezza sulle piste: il bilancio della stagione invernale delle Fiamme Gialle

Val Venosta23 ore fa

DNA sull’auto rubata: denunciato straniero pluripregiudicato

Italia & Estero24 ore fa

Enav approva il piano industriale 2025-2029: investimenti per 570 milioni

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti