Connect with us

Politica

Poste, indennità di bilinguismo solo a chi è stato assunto prima del 2007, Galateo: costo della vita elevato, servono incentivi

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’indennità di bilinguismo viene corrisposta solamente ai dipendenti assunti in servizio da Poste Italiane in Provincia di Bolzano antecedentemente al mese di marzo 2007.

Lo ha comunicato il Presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher, in  risposta ad un’interrogazione del consigliere provinciale Marco Galateo.

L’esponente del partito di Giorgia Meloni si era attivato alla luce delle segnalazioni che indicavano come agli assunti in tempi successivi tale indennità non fosse più prevista.






Il Direttore di Poste Italiane di Bolzano scrive il Presidente della Provincia nella risposta a Galateo  – ha comunicato che l’indennità viene attualmente corrisposta ai 457 dipendenti che sono stati assunti prima del marzo 2007. Questa indennità è stata riconosciuta come transitoria e anticipatoria fino al 28 febbraio 2007, a seguito di pregressi accordi con le organizzazioni sindacali.

La legge 1165/1961, che ha previsto l’indennità di bilinguismo, riconosceva il diritto solo a magistrati, militari e impiegati civili dello stato, compresi quelli delle amministrazioni con ordinamento autonomo. Tuttavia, le leggi successive non hanno previsto un aggiornamento dei destinatari.

Di conseguenza i dipendenti assunti da Poste Italiane dal marzo 2007 in poi non hanno diritto all’indennità di bilinguismo, stante la natura giuristica privatistica di Poste Italiane costituita come società per azioni. Non sono neppure previsti bandi concorsuali per l’assunzione dei dipendenti e gli inserimenti vengono realizzati attraverso un processo di selezione che comprende test attitudinali e colloqui individuali.

Dal 2018 Poste Italiane ha avviato un percorso di stabilizzazioni e assunzioni a tempo indeterminato per circa 300 risorse tra portalettere e operatori di sportello. Queste assunzioni garantiscono il ricambio generazionale e offrono percorsi di crescita professionale ai dipendenti. Sebbene non ci siano obblighi normativi, la Società sta agendo in modo responsabile e rispettoso della specifica normativa provinciale.”

Il costo della vita in Alto Adige ha sottolineato a margine il consigliere Galateo –  è significativamente più elevato rispetto al resto della Nazione. A parità di stipendio, altre zone sono più ambite e anche chi si è temporaneamente trasferito in Alto Adige alla prima occasione chiede il trasferimento altrove. Ciò influisce negativamente anche sulla qualità dei servizi pubblici, che in assenza di incentivi economici risulteranno sempre poco attrattivi nel mercato del lavoro, risultando perennemente sottorganico.  È necessario intervenire con misure concrete”.

Lo ha comunicato in una nota stampa il consigliere provinciale di Fratelli d’Italia Marco Galateo.

Italia & Estero2 minuti fa

L’Europa sotto pressione: la reazione ai dazi americani

Italia & Estero2 minuti fa

Culle vuote e valigie pronte: il dramma demografico dell’Italia

Italia & Estero3 minuti fa

La GenAl creerà nuove figure lavorative, rivoluzionando il mondo del lavoro

Italia & Estero3 minuti fa

Le Pen: “Contro di me una bomba nucleare”. Annunciato ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani

Politica13 ore fa

Ultimo sprint per la riforma dell’autonomia di Trento e Bolzano: giovedì l’incontro decisivo con Calderoli

Trentino13 ore fa

Canazei: turista scomparso ritrovato nel locale caldaia di un hotel

Bolzano Provincia13 ore fa

Uomo di 74 anni perde la vita durante la potatura di un albero

Italia & Estero18 ore fa

Sicurezza stradale: meno incidenti e più patenti ritirate per l’uso del cellulare

Italia ed estero20 ore fa

Fermato il presunto assassino di Sara Campanella, studentessa di 22 anni

Bolzano21 ore fa

Scandalo all’Ufficio Patenti di Bolzano: l’esame si fa… con l’auricolare!

Politica21 ore fa

Trentino-Alto Adige verso le Comunali 2025: democrazia in azione nei territori

Bolzano Provincia21 ore fa

Incendia una roulotte e aggredisce i poliziotti: arrestato 33enne nigeriano

Bolzano Provincia22 ore fa

Sicurezza sulle piste: il bilancio della stagione invernale delle Fiamme Gialle

Val Venosta23 ore fa

DNA sull’auto rubata: denunciato straniero pluripregiudicato

Italia & Estero24 ore fa

Enav approva il piano industriale 2025-2029: investimenti per 570 milioni

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti