Connect with us

Alto Adige

Legge sulla pesca approvata all’unanimità dal Consiglio provinciale

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Dopo che la Giunta provinciale aveva approvato il disegno di legge sulla nuova legge sulla pesca il 6 dicembre 2022, il Consiglio provinciale se ne è occupato nella sessione di febbraio e lo ha approvato oggi (9 febbraio) all’unanimità.

“Sono ovviamente molto soddisfatto“, ha commentato l’assessore provinciale competente Arnold Schuler, sottolineando che “sono state così gettate le basi per un nuovo orientamento, sostenibile e attuale, della pesca in provincia”. Il fatto che non ci siano stati voti contrari dimostra, secondo Schuler, che l’attualità e l’orientamento futuro della legge sono stati riconosciuti da tutti i consiglieri.

La nuova legge riguarda tutte le acque di pesca pubbliche gestite dalla Provincia o da proprietari privati. Si occupa della gestione di queste acque e regolamenta il ripopolamento massimo di pesci. In futuro, non ci sarà più il diritto di ripopolamento quando è presente la capacità riproduttiva naturale del pesce; inoltre, potranno essere ripopolate solo le specie autoctone, a meno che non sia stato ottenuto un permesso per le specie straniere.






Per la prima volta viene regolamentata anche la composizione delle specie per le acque chiuse, come gli stagni di pesca. La legge regola anche il risarcimento per gli scarichi idrici e la gestione dei progetti di costruzione privati e pubblici nelle acque di pesca. Inoltre, introduce un sostegno non materiale per i giovani pescatori, consentendo loro di pescare sotto la supervisione di un titolare di licenza.

Negli ultimi mesi abbiamo lavorato molto intensamente alla nuova legge, in collaborazione con tutte le parti interessate. Dopo 44 anni, un adattamento attuale era estremamente necessario. Il risultato, la nuova legge sulla tutela degli habitat acquatici e sull’esercizio della pesca sostenibile, è la testimonianza di un lavoro di successo“, conclude Arnold Schuler.

Italia & Estero1 ora fa

Roma, tragico epilogo per Ilaria Sula: il corpo trovato in una valigia

Bolzano Provincia1 ora fa

Anziano minaccia i vicini con un coltello: urla frasi razziste e istiga all’odio. Denunciato

Ambiente Natura3 ore fa

Il 9 Aprile conferenza sui cambiamenti climatici in montagna: “Torrenti alpini, tra fragilità e resistenza”

Italia & Estero3 ore fa

Multa Ue da 458 milioni a 15 case automobilistiche, c’è anche Stellantis

Italia & Estero4 ore fa

Stemma araldico rubato in Puglia ritrovato a Trento

Alto Adige4 ore fa

Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore

Italia & Estero4 ore fa

L’Europa sotto pressione: la reazione ai dazi americani

Italia & Estero4 ore fa

Culle vuote e valigie pronte: il dramma demografico dell’Italia

Italia & Estero4 ore fa

La GenAl creerà nuove figure lavorative, rivoluzionando il mondo del lavoro

Italia & Estero4 ore fa

Le Pen: “Contro di me una bomba nucleare”. Annunciato ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani

Politica17 ore fa

Ultimo sprint per la riforma dell’autonomia di Trento e Bolzano: giovedì l’incontro decisivo con Calderoli

Trentino18 ore fa

Canazei: turista scomparso ritrovato nel locale caldaia di un hotel

Bolzano Provincia18 ore fa

Uomo di 74 anni perde la vita durante la potatura di un albero

Italia & Estero23 ore fa

Sicurezza stradale: meno incidenti e più patenti ritirate per l’uso del cellulare

Italia ed estero1 giorno fa

Fermato il presunto assassino di Sara Campanella, studentessa di 22 anni

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti