Bolzano
Ristrutturazione dell’area di accesso al Tribunale di Bolzano

Con una norma di attuazione, nel 2017, lo Stato ha attribuito alla Regione Trentino-Alto Adige nonché alle Province di Bolzano e Trento la competenza nel settore dell’amministrazione giudiziaria.
Con lo stesso provvedimento anche il Palazzo di Giustizia, dove hanno sede il Tribunale e gli uffici giudiziari, è stato assegnato alla Provincia. L’edificio ha un valore stimato pari a 40 milioni di euro. La Ripartizione patrimonio, che fa capo all’assessore Massimo Bessone, ha svolto una perizia sullo stato dell’edificio, preso atto delle criticità presenti ed elaborato un programma con gli interventi necessari.
Questo programma prevede lavori per oltre 10 milioni di euro. In accordo tra l’assessore Bessone e la Procura generale della Repubblica è stato realizzato il primo lotto dei lavori del progetto di ristrutturazione, che ha interessato l’ingresso del Tribunale.
“Vista l’urgenza e l’importanza degli interventi, i lavori si sono conclusi in 4 mesi. L’accesso sarà riaperto verso la fine di febbraio dopo le dovute prove di funzionamento e la messa in servizio dei macchinari”, fa presente l’assessore Bessone
L’assessore insieme al direttore dell’Ufficio per la gestione tecnica delle costruzioni, Luca Carmignola, al collaboratore Karl Gabloner nonché ai professionisti e alle ditte appaltatrici ha effettuato un sopralluogo per verificare di persona l’andamento dei lavori per la sistemazione della zona d’ingresso al Palazzo di Giustizia. Come da programma è stato realizzato un nuovo sistema di accesso e di controllo.
“Prima all’ingresso veniva effettuato solo il controllo del contenuto di borse tramite un metal detector. Ora con i nuovi macchinari altamente tecnologici installati, tra i quali una macchina a raggi X, riusciamo ad effettuare anche un controllo mirato ed immediato a chi entra nell’edificio, monitorando meglio il flusso di persone all’entrata e all’uscita e così garantendo più sicurezza ai cittadini ed ai magistrati ed avvocati, che svolgono il loro lavoro all’interno del Tribunale“.
L’intervento comprendeva anche la costruzione di una nuova uscita di sicurezza per le emergenze. Per le persone diversamente abili invece, è stato creato un apposito accesso automatizzato. Inoltre, sono stati installati nuovi impianti elettrici.
All’interno del Tribunale si trova anche l’Ufficio dichiarazione gruppo linguistico, dove i cittadini possono richiedere il rilascio dell’attestato di appartenenza al ceppo italiano, tedesco, o ladino.
-
Qua la zampa2 settimane fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano5 giorni fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano2 giorni fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Alto Adige1 settimana fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Trentino6 giorni fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo1 settimana fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata
-
Bolzano1 settimana fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano2 settimane fa
Catturato a Bolzano per droga e aggressioni: arrestato latitante marocchino, revocato l’asilo politico
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini