Connect with us

Alto Adige

Approvate dalla Giunta le linee guida per il finanziamento dei consorzi di bonifica per effettuare gli investimenti

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Sono state aggiornate dall’Esecutivo le linee guida per la concessione di contributi ai consorzi di bonifica per la realizzazione di investimenti. La Giunta ha stanziato a questo scopo due milioni di euro.

Con questa decisione vogliamo promuovere un uso efficiente dell’acqua in agricoltura e far progredire lo sviluppo, l’adattamento e la modernizzazione delle infrastrutture di irrigazione“, spiega l’assessore all’AgricolturaArnold Schuler.

Il regime di sostegni per i consorzi di bonifica sarà mantenuto anche in futuro. Anche in questo caso i finanziamenti saranno destinati a sistemi di irrigazione, serbatoi di stoccaggio, strade di bonifica e fossati, nonché a macchinari per la manutenzione dei fossati.






Tuttavia, i sussidi sono limitati alla modernizzazione degli impianti esistenti e, nel caso di frutteti e vigneti, è obbligatoria la conversione all’irrigazione a goccia di almeno il 90% dell’impianto. Il tasso di contribuzione è del 40% per i frutteti e i vigneti e del 70-80% per le colture foraggere per i sistemi di irrigazione, e del 55% per i frutteti e i vigneti e dell’85% per le colture foraggere per i serbatoi di stoccaggio.

Come già affermato nel documento strategico Agricoltura 2030+, Schuler è convinto cheUn suolo sano e un’acqua pulita siano le pietre miliari della nostra agricoltura. La gestione dell’acqua e l’uso congiunto delle risorse idriche sono necessari e mirati a questo scopo”.

I costi massimi ammissibili sono limitati a 10 anni e per ettaro per i bacini di irrigazione e di stoccaggio e, oltre ai contributi per la gestione del paesaggio, tengono conto anche di altri finanziamenti pubblici (ad esempio, programmi nazionali).

Sono esclusi dalle misure di sostegno i nuovi impianti di irrigazione, le reti di irrigazione aziendali, le opere di manutenzione ordinaria, nonché la costruzione e la manutenzione straordinaria di ponti se servono a collegare strade comunali.

Inoltre, non vengono sovvenzionati i pozzi e le stazioni di pompaggio di singole aziende agricole. Le domande di contributo devono essere presentate alla Ripartizione agricoltura su un apposito modulo.



Merano2 ore fa

Macellazione clandestina in Val Passiria: sequestrati 22 agnelli trasportati illegalmente

Italia & Estero5 ore fa

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine, ritrovato il primo corpo

Bolzano5 ore fa

Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano

Bolzano Provincia5 ore fa

Arrestato 47enne romeno: era ricercato per violenza sessuale e prostituzione minorile

Bolzano Provincia6 ore fa

Incendio nella notte: in fiamme un fienile. Vigili del fuoco in azione

Italia & Estero17 ore fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

Bolzano Provincia21 ore fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero24 ore fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero1 giorno fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta1 giorno fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero1 giorno fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero1 giorno fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tentano il furto in villa: arrestati tre ladri grazie a un alert sul cellulare

Bolzano Provincia2 giorni fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti