Connect with us

Politica

Scuola Waldorf in zona pericolosa, la Provincia scarica la responsabilità sul Comune di Terlano

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il consigliere provinciale di Fratelli d’Italia Marco Galateo ha presentato un’interrogazione urgente riguardante la sicurezza dell’area di Terlano dove la scuola Waldorf intende organizzare corsi per bambini e ragazzi.

L’area risultava già classificata ad alto rischio idrogeologico, perché presentava pericoli di frane e smottamenti.

Durante il Question Time in Consiglio provinciale, l’assessore Bessone, Lega, ha dichiarato che la questione è di competenza del Comune di Terlano e non della Provincia.

Nell’interrogazione Galateo aveva evidenziato come qualche anno fa nella stessa area utilizzata oggi dalla scuola Waldorf, il parco Avventura era stato fatto chiudere in fretta e furia perché si trovava sotto una zona considerata ad alto rischio geologico, per via di un minaccioso spuntone di roccia che incombe dalla montagna sovrastante, chiedendo se l’area risulti ancora classificata “ad alto rischio idrogeologico” e  sussista rischio di smottamenti dalle rocce sovrastanti, quali misure siano state prese per prevenire il pericolo per persone e cose e se non ritenga necessario stanziare dei fondi per la messa in sicurezza della zona.

L’assessore Bessone non ha fornito però alcuna risposta a queste domande, scaricando di fatto la responsabilità sul sindaco di Terlano. Così in una nota stampa il consigliere provinciale di Fratelli d’Italia Marco Galateo.



Trentino2 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero5 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano5 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige5 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia5 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige23 ore fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta1 giorno fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano1 giorno fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria1 giorno fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero1 giorno fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano2 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano2 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

Alto Adige2 giorni fa

Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti