Connect with us

Merano

Lavori di protezione dalle piene sul fiume Passirio

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La squadra di costruttori con il capocantiere Konrad Hofer ha iniziato nei giorni scorsi a Merano i lavori di ristrutturazione dei muri di sponda sulla sinistra orografica del torrente Passirio, nell’area nei pressi del Ponte del Teatroriferisce Peter Egger, direttore dell’Ufficio per la sistemazione dei bacini montani Ovest, il quale supervisiona il progetto.

Gli interventi di manutenzione degli argini sono estremamente importanti per mantenere ed aumentare costantemente la protezione contro le piene, soprattutto in aree densamente popolate come nel Comune di Merano“, sottolinea l’assessore provinciale alla Protezione Civile, Arnold Schuler, che sottolinea la buona collaborazione avviata con l’amministrazione comunale.

I lavori avviati questa settimana hanno lo scopo di creare maggiore spazio per favorire la progettazione della superficie lungo via Alessandro Manzoni, dove il Comune di Merano intende realizzare una pista ciclabile e pedonale. I costi aggiuntivi per i lavori preparatori delle nuove opere saranno a carico del Comune di Merano.






Il lavoro lungo il torrente Passirio avviato da alcuni anni proseguirà“, riassume Fabio De Polo, direttore dell’Area funzionale Bacini montani. Il responsabile del cantiere Florian Nössing spiega: “Stiamo procedendo alla rimozione delle radici e della vegetazione nel muro e nell’area dell’argine e al rifacimento della parete.

Verrà demolito circa un metro e mezzo della zona più alta del muro di sponda, che sarà costruito più ripidamente e rinnovato con capisaldi leggermente sporgenti in porfido“.

I lavori sono iniziati il 1° febbraio e dovrebbero concludersi entro la fine di maggio. Durante gli interventi, via Manzoni sarà chiusa nel tratto che va dal Ponte del Teatro al ponte pedonale in via Otto Huber. Nel periodo di Pasqua, dall’1 al 17 aprile, i lavori saranno interrotti e la chiusura, dunque, temporaneamente revocata.

Il progetto prevede un investimento complessivo di circa 300.000 euro, di cui un terzo finanziato da un progetto del Fondo di Sviluppo e Coesione dell’Unione Europea FSC nel periodo 2014 – 2020, un terzo dalla Provincia di Bolzano e la rimanente parte dal Comune di Merano.

Così come avvenuto per i progetti precedenti, il Comune di Merano, una volta terminati i lavori di ristrutturazione della parete, andrà a ripristinare l’illuminazione e la ringhiera storica.



Italia & Estero44 minuti fa

Studentessa americana muore dopo aver mangiato un panino con anacardi. È allarme allergie alimentari

Italia ed estero51 minuti fa

Trovata morta in una valigia la ragazza scomparsa a Roma, l’ex fidanzato ha confessato

Italia ed estero51 minuti fa

Messina, il giovane fermato per l’omicidio della studentessa ha confessato davanti al gip

Regione TAA3 ore fa

Le nuove Alfa Romeo Stelvio potenziano la flotta della Polizia Stradale a Bolzano, Trento e Belluno

Alto Adige8 ore fa

Orario ridotto nel pubblico, allarme delle imprese: “Così il privato perde terreno”

Italia & Estero11 ore fa

Arrivano i dazi di Trump: tensioni globali e mercati in crisi

Bolzano12 ore fa

Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti

Trentino12 ore fa

SP 102 di Segonzano: aggiudicato il secondo lotto dei lavori per 6,8 milioni di euro

Val Pusteria14 ore fa

“Truffe agli anziani, i Carabinieri in prima linea: incontro a San Lorenzo di Sebato”

Bolzano Provincia14 ore fa

Ortisei, blitz antidroga: cuoco trovato con cocaina e hashish, denunciato

Italia & Estero15 ore fa

La Slovacchia autorizza l’abbattimento di 350 orsi

Trentino15 ore fa

Gli studenti trentini consegnano a Parolin la croce del Giubileo

Bolzano Provincia15 ore fa

Polverizzati 300 metri cubi di roccia arroccati sopra la città

Bolzano Provincia15 ore fa

Caserma delle fiamme gialle intitolata alla memoria della Guardia Terra Luigino Pilo

Consigliati16 ore fa

Sviluppi chiave nella tecnologia degli smartphone

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti