Connect with us

Arte e Cultura

«Quo vadis?» si avvicina il gran finale del Festival delle culture e delle lingue

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Quo vadis? – Festival delle culture e delle lingueè un progetto che nasce per essere, di anno in anno, un’esperienza di avvicinamento alla cultura, all’arte e alle lingue di un diverso Paese del mondo.

Nell’edizione 2023, il Festival è partito alla scoperta della Corea del Sud attraverso due mostre d’arte – una a Bolzano e una a Laives, aperte rispettivamente fino al 15 febbraio e fino all’11 febbraio – e una serie di eventi tra Bolzano, Laives e Merano, realizzati grazie alla collaborazione con l’Istituto Culturale Coreano di Roma e il Consolato Generale della Repubblica di Corea a Milano. È possibile consultare il programma dettagliato con tutti gli eventi del festival sul sito ufficiale www.quovadisfestival.it.

L’evento finale del Festival sarà dedicato al K-pop, genere musicale nato in Corea del Sud e che ha ormai riscosso un successo globale grazie a gruppi come i BTS, le Blackpink e tanti altri. Si partirà con un’intervista a distanza a Marco Ferrara, meglio noto come Seoul Mafia. Marco è un ragazzo cresciuto in Brianza, trasferitosi in Corea del Sud per inseguire il suo sogno di diventare una K-pop star.






Già alla visione del primo video musicale proveniente dal suo paese di adozione, si rende conto che è amore a prima vista. Arrivato a Seoul viene subito selezionato per far parte di un gruppo così da portare un toccoesotico alla formazione. Dopo aver pubblicato il primo album con il gruppo, abbandona il sogno di diventare un Idol K-pop e decide di rimanere nella capitale sudcoreana per mostrare, attraverso i suoi canali social, tutte le differenze delle due culture a cui sente di appartenere.

Proprio in collegamento da Seoul e in dialogo con l’attore bolzanino Gabriele Mazzoni, Marco racconterà con il suo entusiasmo contagioso come è la vita di un italiano in Corea del Sud, ripercorrendo la sua esperienza personale e professionale, dal sogno di diventare un Idol K-pop, passando per l’apertura di un canale YouTube e la scrittura di un libro fino alla pubblicazione del suo primo singolo K-pop. Ci sarà infine lo spazio per qualche domanda dal pubblico.

L’evento continuerà poi con l’esibizione della crew milanese Ntense che realizzerà dal vivo alcune coreografie K-pop in “Nteractive Kpop Show”. Gli Ntense sono nati nel 2018 dalla passione condivisa per la danza e per il K-pop che li ha portati a partecipare a diverse gare in Italia e a ottenere diversi podi importanti, tra cui il primo posto al K-pop World Festival di Milano per tre anni consecutivi.

Si sono inoltre esibiti sul palco della Milano Games Week 2022 e hanno collaborato con Seoul Mafia per la promozione della sua canzone. Durante l’evento, il pubblico avrà l’opportunità di salire sul palco e ballare insieme a loro, oltre che di partecipare ad alcuni divertenti quiz e giochi per condividere la passione per il mondo K-pop.

Seoul Mafia + Nteractive Kpop Show” si terrà sabato 11 febbraio alle ore 14:30 nell’Aula Magna del Liceo Pascoli di Bolzano, in via Grazia Deledda 4. La partecipazione all’evento è gratuita: è necessario però prenotare il proprio posto inviando una e-mail all’indirizzo info@quovadisfestival.it indicando nome e cognome dei partecipanti.

Quo vadis? – Festival delle culture e delle lingueè un progetto realizzato da Centro di formazione CEDOCS e Associazione culturale lasecondaluna, in collaborazione con ARCOI | Artisti Coreani in Italia, Biblioteca Don Bosco Laives, Consolato Generale della Repubblica di Corea a Milano, Istituto Culturale Coreano, Mediateca Multilingue Merano e Trevilab. Con il sostegno della Provincia Autonoma di Bolzano – Ufficio Bilinguismo e Lingue straniere.



Bolzano Provincia7 ore fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero10 ore fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia12 ore fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero13 ore fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia13 ore fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia13 ore fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano15 ore fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige15 ore fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia15 ore fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

Bolzano Provincia16 ore fa

Si estende a 100 ettari l’incendio sullo Stelvio, paura in val di Sole e Madonna di Campiglio

Alto Adige1 giorno fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero1 giorno fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia1 giorno fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano2 giorni fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti