Alto Adige
Approvata la pianificazione dei servizi di volontariato per il 2023

Anche per quest’anno giovani e adulti avranno l’opportunità di fare volontariato. Oggi (31 gennaio) la Giunta provinciale, su proposta del presidente Arno Kompatscher, ha definito le condizioni quadro per i servizi di volontariato in tre diversi settori e ha approvato la pianificazione annuale.
Si tratta del Servizio civile provinciale, del Servizio sociale provinciale e del Servizio volontario estivo per i giovani. Nel 2023, quindi, potranno essere nuovamente ammesse al Servizio Civile Provinciale 150 persone e 100 volontari al Servizio Sociale Provinciale. Sono 120 i posti riservati al servizio volontario estivo per i giovani. Il presidente Kompatscher ha parlato oggi di una misura importante e di successo che consente a giovani e meno giovani di servire la comunità e di acquisire un’esperienza preziosa.
Servizio civile provinciale volontario – Nel 2023/24 i giovani tra i 18 e i 28 anni potranno candidarsi per uno dei 150 posti del Servizio civile provinciale. La durata dell’impegno può essere di otto mesi (con possibilità di proroga di quattro mesi) o di dodici mesi. I volontari ricevono un rimborso spese mensile di 450 euro. Gli ambiti in cui i volontari possono essere coinvolti spaziano dall’assistenza sanitaria e sociale, al lavoro culturale e con i giovani, alla tutela dell’ambiente, della popolazione e dei consumatori, alla sensibilizzazione, allo sviluppo e all’educazione sportiva.
Servizio sociale volontario – Anche quest’anno è previsto un massimo di 100 posti per nuovi volontari nel Servizio sociale volontario provinciale. Le candidature sono aperte agli adulti di età pari o superiore ai 29 anni, che desiderano contribuire, con le proprie competenze ed esperienze per il bene comune. Il Servizio sociale provinciale può durare da un minimo di otto mesi a un massimo di 32 mesi e può consistere in 15, 20 o 30 ore settimanali. A seconda del numero di ore, questo servizio viene retribuito con 300, 360 o 400 euro al mese.
Servizio volontario estivo per i giovani – Quest’estate, fino a 120 studenti di età compresa tra i 15 e i 19 anni, potranno fare volontariato per sei-otto settimane nel periodo compreso tra il 19 giugno e il 3 settembre presso il Servizio volontario estivo per i giovani. La retribuzione è di 80 euro per 30 ore di lavoro settimanali.
Nell’amministrazione provinciale, l’Ufficio Relazioni estere e volontariato coordina e promuove i servizi di volontariato e fornisce informazioni a giovani, adulti e organizzazioni. I fornitori di servizi di volontariato sono organizzazioni e società pubbliche e private.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino6 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Bolzano4 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino4 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”