Connect with us

Arte e Cultura

Cultura: sei milioni di euro di contributi a sei istituzioni locali

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Ogni anno vengono erogati a livello provinciale contributi in favore di associazioni culturali che operano sul territorio, in base alle spese indicate nel bilancio di previsione e al programma di attività.

La Giunta, su proposta dell’assessore Philipp Achammer, ha deciso oggi (1 febbraio) di assegnare una prima parte di finanziamenti per il 2023 a sei enti culturali di interesse provinciale: si tratta del VBBVereinigte Bühnen Bozen, la Fondazione Museion, la Fondazione Teatro Comunale e Auditorium di Bolzano, l’Associazione Teatro comunale e Terme di Merano, la Fondazione Centro Culturale Euregio Gustav Mahler Dobbiaco Dolomiti e l’associazione “TINNE – Stiftung Südtirol für Kunst, Kultur und Bildung” di Chiusa. 

Con questo primo stanziamento garantiamo a queste sei importanti istituzioni culturali di iniziare o proseguire l’attività nel nuovo anno“, afferma l’assessore provinciale Philipp Achammer, che sottolinea come le istituzioni culturali lamentino anche un aumento dei costi sostenuti. “La Provincia, partecipando a questi enti culturali, contribuisce a mantenere e rivitalizzare l’infrastruttura culturale”, sottolinea l’assessore Achammer.






L’arte e la cultura soddisfano i bisogni primari delle persone: come ente pubblico vogliamo rafforzare la diversità e il dinamismo dell’offerta culturale sul nostro territorio”, ha concluso l’assessore competente.

La Giunta ha assegnato in favore delle sei istituzioni un importo pari a 6,13 milioni di euro, che verranno così suddivisi in base alla situazione finanziaria dei diversi enti: 1,68 milioni di euro per le Vereinigte Bühnen Bozen, 2,58 milioni per la Fondazione Museion, 941.000 euro per la Fondazione Teatro Comunale e Auditorium di Bolzano, 280.500 per l’Associazione Teatro comunale e Terme di Merano, 423.000 per la Fondazione Centro Culturale Euregio Gustav Mahler Dobbiaco Dolomiti, mentre alla Fondazione Tinne verranno assegnati 225.000 euro. Si tratta di importi superiori a quelli erogati lo scorso anno.

Bolzano Provincia6 ore fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero9 ore fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia11 ore fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero12 ore fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia12 ore fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia12 ore fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano14 ore fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige14 ore fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia14 ore fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

Bolzano Provincia15 ore fa

Si estende a 100 ettari l’incendio sullo Stelvio, paura in val di Sole e Madonna di Campiglio

Alto Adige1 giorno fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero1 giorno fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia1 giorno fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano2 giorni fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti