Arte e Cultura
Cultura: sei milioni di euro di contributi a sei istituzioni locali

Ogni anno vengono erogati a livello provinciale contributi in favore di associazioni culturali che operano sul territorio, in base alle spese indicate nel bilancio di previsione e al programma di attività.
La Giunta, su proposta dell’assessore Philipp Achammer, ha deciso oggi (1 febbraio) di assegnare una prima parte di finanziamenti per il 2023 a sei enti culturali di interesse provinciale: si tratta del VBB, Vereinigte Bühnen Bozen, la Fondazione Museion, la Fondazione Teatro Comunale e Auditorium di Bolzano, l’Associazione Teatro comunale e Terme di Merano, la Fondazione Centro Culturale Euregio Gustav Mahler Dobbiaco Dolomiti e l’associazione “TINNE – Stiftung Südtirol für Kunst, Kultur und Bildung” di Chiusa.
“Con questo primo stanziamento garantiamo a queste sei importanti istituzioni culturali di iniziare o proseguire l’attività nel nuovo anno“, afferma l’assessore provinciale Philipp Achammer, che sottolinea come le istituzioni culturali lamentino anche un aumento dei costi sostenuti. “La Provincia, partecipando a questi enti culturali, contribuisce a mantenere e rivitalizzare l’infrastruttura culturale”, sottolinea l’assessore Achammer.
L’arte e la cultura soddisfano i bisogni primari delle persone: come ente pubblico vogliamo rafforzare la diversità e il dinamismo dell’offerta culturale sul nostro territorio”, ha concluso l’assessore competente.
La Giunta ha assegnato in favore delle sei istituzioni un importo pari a 6,13 milioni di euro, che verranno così suddivisi in base alla situazione finanziaria dei diversi enti: 1,68 milioni di euro per le Vereinigte Bühnen Bozen, 2,58 milioni per la Fondazione Museion, 941.000 euro per la Fondazione Teatro Comunale e Auditorium di Bolzano, 280.500 per l’Associazione Teatro comunale e Terme di Merano, 423.000 per la Fondazione Centro Culturale Euregio Gustav Mahler Dobbiaco Dolomiti, mentre alla Fondazione Tinne verranno assegnati 225.000 euro. Si tratta di importi superiori a quelli erogati lo scorso anno.
-
Qua la zampa4 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige1 settimana fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo2 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Alto Adige14 ore fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia