Connect with us

Alto Adige

Coopbund punta su cittadinanza attiva e giovani

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’associazione di rappresentanza delle imprese cooperative ha iniziato il nuovo anno con un partecipato evento per condividere esperienze, valori, principi e per tracciare le linee guida e individuare le nuove sfide.

Il 2023 di Coopbund Alto Adige-Südtirol è cominciato all’insegna dello sloganL’impresa del futuro è cooperativa”, ovvero del titolo del partecipato incontro svoltosi nella Sala d’Onore di Palazzo Mercantile a Bolzano tra le cooperative associate e il presidente nazionale uscente di Legacoop Mauro Lusetti per porre l’accento sulle sfide che attendono il settore in un periodo caratterizzato da incertezza e discontinuità. Per fare fronte alle nuove sfide, la forma di impresa cooperativa assume un valore prezioso in termini di funzionalità, ponendosi come modello di una nuova economia sostenibile.

Abbiamo voluto iniziare l’anno nuovo con un evento dedicato a presidenti, direttori e responsabili delle nostre imprese associate. Per noi era molto importante iniziare il 2023 con entusiasmo e con un momento di condivisione. Come obiettivo primario ci poniamo la volontà di concretizzare quanto abbiamo seminato negli ultimi dodici mesi.

Le tematiche che abbiamo affrontato, e che nel corso del nuovo anno svilupperemo ulteriormente, sono quelle strettamente legate alla cittadinanza attiva, un concetto che ci sta particolarmente a cuore. Si tratta di una tematica che si sviluppa da una parte nella direzione della cooperazione di comunità, sia a livello urbano che perifericodove sono partiti o stanno nascendo molti progetti interessanti, strettamente legati alle specificità territorialidall’altra a livello di comunità energetiche.

Questo significa che per la nostra centrale è molto importante iniziare a costruire un nuovo modello di fare assistenza e rappresentanza. I cittadini oggigiorno hanno bisogno di avere risposte anche e soprattutto dalle imprese cooperative, in ambito sociale, ma non solo, e da parte nostra c’è il compito di assistere, supportare e sostenere le imprese in un percorso che ha come fine quello di soddisfare i bisogni e le esigenze dei cittadini e delle cittadine”. Qui l’intervista a Monica Devilli.

Attualmente Coopbund Alto Adige Südtirol conta circa 250 cooperative e il trend è in costante ascesa. La centrale offre l’opportunità di avere una consulenza completa e gratuita a tutti gli interessati, una spiegazione dettagliata del modello cooperativo per cercare di scoprire se può funzionare nell’ambito e nel contesto di riferimento.

Sono sempre più i giovani interessati al modello cooperativo e in relazione a questo, nel nuovo anno, sono previste particolari iniziative di informazione e formazione.

Costante anche la richiesta da parte delle donne di fare impresa attraverso la cooperazione. Le comunità energetiche, infine, rappresentano al tempo stesso un tema molto attuale e una grande sfida.



Sport4 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino13 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero16 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano16 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige16 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia16 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige1 giorno fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano3 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano3 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti