Connect with us

Alto Adige

Operazione «Sciamano 2»: arrestate 14 persone per spaccio di droga

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Dalle prime ore dell’alba, i carabinieri del nucleo operativo e radiomobile di Cavalese -coadiuvati dai reparti territorialmente competenti e dal nucleo cc cinofili di Laives – stanno dando esecuzione alle misure cautelari emesse su richiesta della procura distrettuale di Trento nei confronti di 14 persone per reati in materia di stupefacenti (5 delle quali ritenute responsabili a vario titolo di associazione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti) consumati tra la valle di Fassa e la provincia di Bolzano. Ulteriori dettagli saranno diffusi nel primo pomeriggio.

Nella prima operazione sempre denominata «Operazione Sciamano» erano stati arrestate 16 persone fra trentini e albanesi.

L’operazione era stata avviata nell’ottobre 2017 dal Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Cavalese e si riesuma sia partita dalla raccolta di indiscrezioni confidenziali carpite dalla Stazione Carabinieri di Molina di Fiemme.

All’epoca gli approfondimenti avevano portato gli inquirenti ad avviare un  monitoraggio  del  bar Anny di Castello di Fiemme gestito da Paolo Girardi, indicato come luogo ove era possibile procurarsi cocaina a qualsiasi ora.

Le indagini avevano fatto affiorare l’esistenza di un gruppo ben coeso che ruotava attorno a quel bar dove lo spaccio di cocaina era incessante e avveniva tramite cessioni di dosi da parte del gestore Paolo Girardi, all’altro promotore dell’associazione criminale Taulant Shtembari e del barista Alessio Sartori. Il sodalizio criminale «lavorava» in tutta la val di Fiemme, la val di Cembra e parte della val di Fassa spacciando qualsiasi tipologia di droga che arrivava dalla Lombardia  e Veneto.

Era un giro d’affari molto produttivo: circa un centinaio di clienti e una media 70 mila euro mensili di profitto. Tutti erano stati condannati complessivamente a 44 anni di carcere e a 194 mila euro di multa.

Italia & Estero2 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige2 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia2 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige20 ore fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta1 giorno fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano1 giorno fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria1 giorno fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero1 giorno fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano2 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano2 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

Alto Adige2 giorni fa

Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini

Bolzano2 giorni fa

Capodanno di fuoco a Bolzano: identificato uno dei piromani: dovrà risarcire somme ingenti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti