Politica
Il presidente Kompatscher al giuramento di Van der Bellen a Vienna

Come sei anni fa, il presidente Arno Kompatscher ha accettato l’invito a partecipare alla cerimonia di giuramento del presidente della Repubblica Federale d’Austria Alexander Van der Bellen davanti all’Assemblea federale nel rinnovato edificio del Parlamento austriaco, a Vienna.
“Il presidente federale austriaco ha tenuto un discorso straordinariamente stimolante in cui è stata sottolineata la necessità di un sistema comune di società e valori“, ha sottolineato il presidente altoatesino.
In riferimento alle crisi attuali, prima fra tutte quella climatica, il presidente Van der Bellen ha indicato in modo chiaro e inequivocabile che dobbiamo cambiare le nostre abitudini di vita quotidiane per non correre il rischio di dover rinunciare al nostro futuro. Ai tempi di Leopold Figl, avevamo poche ma forti speranze. Oggi non sembra essere più così.
“Nel suo discorso, il presidente federale ha fatto affermazioni importanti e ha sottolineato verità che devono essere prese a cuore e affrontate“, ha detto il presidente altoatesino. Van der Bellen ha sottolineato che la politica deve dare un orientamento, prendere decisioni basate su prove e fornire informazioni corrette, evidenziando chiaramente anche le verità spiacevoli. La politica ha il dovere di creare il contesto per lo sviluppo economico e personale di ogni individuo. I politici devono guidare, non sedurre.
“Nelle sue parole, il presidente federale Van der Bellen ha sottolineato in modo impressionante i valori europei fondamentali: libertà, uguaglianza, solidarietà e dignità umana. Questi devono continuare a essere il fondamento dei nostri pensieri e delle nostre azioni“, ha sottolineato Kompatscher.
Il presidente della Provincia è rimasto colpito anche dalle chiare affermazioni “sul necessario rispetto dei valori e delle istituzioni democratiche e sull’esigenza di coesione, per ridare ai giovani la fiducia nel futuro”.
“Faccio i miei migliori auguri al capo di Stato austriaco per il suo secondo mandato e mi auguro di avere ulteriori scambi con il presidente federale sui temi dell’Alto Adige e della nostra Autonomia“, spiega il presidente Kompatscher.
“Grazie alla funzione tutrice dell’Austria, abbiamo sempre mantenuto un rapporto intenso e amichevole con i leader politici austriaci e sono fiducioso che questo continuerà anche in futuro”.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero6 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia7 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Trentino2 settimane fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano2 giorni fa
Salvini lancia la sfida a Bolzano: “Con la Lega cambiamo rotta”
-
Bolzano3 giorni fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Trentino7 giorni fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa