Connect with us

Arte e Cultura

Martedì dell’Euregio, primo appuntamento 2023 sul mondo giovanile

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Tornano i Martedì dell’Euregio, gli appuntamenti culturali per scoprire l’Euregio e le sue iniziative ambientati nella storica Casa Moggioli, in via Grazioli 25 a Trento. Il secondo ciclo di eventi prenderà il via martedì 31 gennaio, dalle ore 10.00 alle 13.00, con la presentazione del progetto “Il mondo giovanile tra transizioni, sfide e opportunità”, a cui prenderanno parte gli assessori provinciali allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli e all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti.

L’incontro intende condividere con gli attori del territorio (scuole, formazione, università, terzo settore e mondo del lavoro) il progetto, che ha come finalità lo studio delle dimensioni psicosociali e i possibili interventi a supporto della transizione dei giovani dal primo ciclo d’istruzione fino all’inserimento nel mondo del lavoro.

Il progetto è promosso da una partnership tra Euregio, Dipartimento Istruzione e Cultura della Provincia autonoma di Trento, Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive dell’Università di Trento, IPRASE e Agenzia del Lavoro per il Trentino, Provincia autonoma di Bolzano – Ufficio Orientamento scolastico e professionale e Land Tirolo – Dipartimento Lavoro e Società. L’evento si terrà in lingua italiana. Per altre informazioni: 0461 494651 e www.euregio.info/martedi-trento.






Ecco gli altri appuntamenti

14 febbraio 2023 – Ore 18.00–19.00
L’Euregio per i giovani
Dai campeggi estivi al Festival della Gioventù: tante opportunità per vivere l’Euregio insieme
Lingua: italiano e tedesco;

28 febbraio 2023 – Ore 18.00–19.00
Il Bollettino valanghe dell’Euregio
Presentazione del progetto e del servizio costantemente aggiornato e plurilingue
Lingua: italiano e tedesco;

7 marzo 2023 – Ore 18.00–19.00
Sviluppo territoriale: dimensione donna
Iniziative per promuovere e rafforzare il ruolo imprenditoriale delle donne
Lingua: italiano e tedesco;

21 marzo 2023 – Ore 18.00–19.00
Monitor Euregio 2022: un sondaggio sulla popolazione
In che misura la popolazione di Tirolo, Alto Adige e Trentino conosce l’Euregio? Con quale frequenza si informa circa gli altri territori?
Lingua: italiano e tedesco.

Italia ed estero4 ore fa

Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni

Italia ed estero4 ore fa

A Misilmeri l’ultimo saluto a Sara, la studentessa vittima di femminicidio

Bolzano Provincia4 ore fa

Scoperta la banda dei furti nei cantieri: sequestri di refurtiva, droga e armi artigianali

Trentino18 ore fa

Val di Fassa: Valanga sulla Marmolada travolge due uomini di Mazzin

Italia & Estero18 ore fa

Crollano le Borse asiatiche, Wall Street in allarme. Trump difende i dazi: “Una cura necessaria”

Oltradige e Bassa Atesina22 ore fa

Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata

Sport23 ore fa

Glen Hanlon saluta Bolzano: un addio che profuma di gratitudine e nuove sfide

Qua la zampa23 ore fa

Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor

Bolzano Provincia24 ore fa

Evade dai domiciliari e viaggia sul bus ubriaco e sotto falso nome: 30enne scoperto e denunciato

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bloccato alla frontiera: arrestato 36enne libico ricercato da anni

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sorpreso a vendere cocaina nel quartiere Don Bosco: arrestato 28enne albanese

Trentino1 giorno fa

Baselga di Piné, ondata di furti nelle frazioni: escalation di colpi serali, residenti preoccupati

Trentino1 giorno fa

Val di Cembra: furgone in fiamme vicino al Lago Santo

Italia & Estero1 giorno fa

Maurizio Dellantonio confermato Presidente nazionale Direzione Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico

Italia & Estero1 giorno fa

Mercati in picchiata: la guerra dei dazi affonda le Borse mondiali

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti