Connect with us

Val Pusteria

Bacini montani: lavori alla diga del fiume Rienza a Stegona

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Dopo l’approvazione del piano delle zone di pericolo, è emerso che per il fiume Rienza, in caso di piena estrema, sussiste il rischio di tracimazione della diga, per una lunghezza di 100 metri, nella zona di via Marco Polo a Stegona, nei pressi di Brunico”, sottolinea il direttore dell’Ufficio dighe per la Protezione civile di Bolzano, Fabio De Polo.

All’inizio di febbraio inizieremo i lavori di rinforzo della diga sulla destra orografica del fiume Rienza a Stegona, tra il ponte ferroviario e la centrale idroelettrica“, ribadisce Sandro Gius, direttore dell’Ufficio sistemazione bacini montani Est, che ha ideato il progetto e coordinato i lavori in qualità di capocantiere. Su proposta del Comune di Brunico, è stato elaborato un primo progetto e discusso con gli abitanti della zona.

Gli operai della squadra Valle Aurina con il caposquadra Ignaz Hubert Brugger prenderanno in carico le misure per rinforzare la diga con un nucleo di calcestruzzo e allo stesso tempo costruiranno un muro di protezione dalle inondazioni all’altezza del parapetto.

Per la realizzazione di questa misura di protezione dalle inondazioni è previsto l’abbattimento di alcuni grandi alberi latifoglie, che saranno sostituiti in una fase successiva.

L’apertura del cantiere comporterà, con ogni probabilità fino alla fine di maggio, la chiusura del parco giochi per bambini e dei relativi parcheggi, nonché della pista ciclabile che corre lungo la sommità dell’argine.

Chiediamo la comprensione degli abitanti della zona per consentire di attuare queste misure necessariesottolinea Gius, “durante le quali cercheremo di limitare il rumore generato dalle macchine da lavoro“. Per il progetto è prevista una spesa complessiva di 200.000 euro.



Trentino32 minuti fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero4 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano4 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige4 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia4 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige21 ore fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta1 giorno fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano1 giorno fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria1 giorno fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero1 giorno fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano2 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano2 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

Alto Adige2 giorni fa

Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti