Connect with us

Merano

Mensa per persone anziane: ritoccata la tariffa massima

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Dal 1° gennaio la tariffa massima per l’utilizzo della mensa per persone anziane è di 10,80 euro, invariata invece la tariffa minima (3,80 euro). Gli/le aventi diritto possono richiedere una riduzione tariffaria presentando i necessari documenti.

I pasti per seniores vengono serviti nella mensa pubblica della casa di cura St. Josef in via Innerhofer. La mensa è situata proprio all’ingresso della struttura e dispone di un’ampia e luminosa sala con grandi vetrate. La mensa è accessibile al pubblico e pertanto le persone anziane possono anche pranzare assieme ai loro cari.

Con delibera n. 6 del 17 gennaio scorso la Giunta comunale ha determinato le tariffe in vigore dal 1° gennaio: il prezzo della tariffa massima per un menù completo è passato da 7,60 a 10,80 euro, mentre la tariffa minima è rimasta invariata (3,80 euro).






Ai sensi delle disposizioni provinciali in materiaha spiegato l’assessore ai servizi sociali Stefan Frötscher – la tariffa massima per le prestazioni del servizio mensa per persone anziane va determinata con apposito provvedimento dagli enti territorialmente competenti sulla base dei costi d’acquisto ovvero di produzione di un pasto completo e deve corrispondere al 100% di tali costi.

Attualmente il prezzo pagato all’aggiudicatario del servizio (l’Ordine delle Deutschordensschwestern di Lana) ammonta a 9,80 euro + IVA al 10% per ogni singolo pasto consumato in mensa. Vorrei comunque ricordare che le persone che ne hanno diritto possono richiedere, presentando opportuna documentazione, una riduzione tariffaria”.

La mensa del St. Josef è aperta a tutti dal lunedì al venerdì dalle ore 11 alle ore 14, mentre il sabato e la domenica e nei giorni festivi la struttura è accessibile, sempre dalle 11:30 alle 13, solo alle persone anziane e previa prenotazione (tel. +39 0473 864300, email: meran@stjosef.it).

Requisiti – Per poter usufruire della mensa per persone anziane (ultrasessantacinquenni) è necessario registrarsi presso il Centro diurno per anziani/e VITA del Comune di Merano (via Otto Huber 8, 2° piano). La registrazione è gratuita. Su richiesta, si verificano le condizioni per l’applicazione della tariffa ridotta. In ogni caso si pagano, direttamente in mensa, solo i pasti effettivamente consumati.

Ulteriori informazioni – Centro diurno VITA del Comune di Merano, via Otto Huber 8, 2° piano, tel. +39 0473 223170, email sozialwesen@gemeinde.meran.bz.it.

Casa di cura e residenza per anziani St. Josef Merano, via Innerhofer 2/4, tel. +39 0473 864300, email meran@stjosef.it.



Italia & Estero5 ore fa

Studentessa americana muore dopo aver mangiato un panino con anacardi. È allarme allergie alimentari

Italia ed estero5 ore fa

Trovata morta in una valigia la ragazza scomparsa a Roma, l’ex fidanzato ha confessato

Italia ed estero5 ore fa

Messina, il giovane fermato per l’omicidio della studentessa ha confessato davanti al gip

Regione TAA8 ore fa

Le nuove Alfa Romeo Stelvio potenziano la flotta della Polizia Stradale a Bolzano, Trento e Belluno

Alto Adige13 ore fa

Orario ridotto nel pubblico, allarme delle imprese: “Così il privato perde terreno”

Italia & Estero15 ore fa

Arrivano i dazi di Trump: tensioni globali e mercati in crisi

Bolzano17 ore fa

Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti

Trentino17 ore fa

SP 102 di Segonzano: aggiudicato il secondo lotto dei lavori per 6,8 milioni di euro

Val Pusteria18 ore fa

“Truffe agli anziani, i Carabinieri in prima linea: incontro a San Lorenzo di Sebato”

Bolzano Provincia18 ore fa

Ortisei, blitz antidroga: cuoco trovato con cocaina e hashish, denunciato

Italia & Estero19 ore fa

La Slovacchia autorizza l’abbattimento di 350 orsi

Trentino19 ore fa

Gli studenti trentini consegnano a Parolin la croce del Giubileo

Bolzano Provincia19 ore fa

Polverizzati 300 metri cubi di roccia arroccati sopra la città

Bolzano Provincia19 ore fa

Caserma delle fiamme gialle intitolata alla memoria della Guardia Terra Luigino Pilo

Consigliati20 ore fa

Sviluppi chiave nella tecnologia degli smartphone

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti