Merano
Mensa per persone anziane: ritoccata la tariffa massima

Dal 1° gennaio la tariffa massima per l’utilizzo della mensa per persone anziane è di 10,80 euro, invariata invece la tariffa minima (3,80 euro). Gli/le aventi diritto possono richiedere una riduzione tariffaria presentando i necessari documenti.
I pasti per seniores vengono serviti nella mensa pubblica della casa di cura St. Josef in via Innerhofer. La mensa è situata proprio all’ingresso della struttura e dispone di un’ampia e luminosa sala con grandi vetrate. La mensa è accessibile al pubblico e pertanto le persone anziane possono anche pranzare assieme ai loro cari.
Con delibera n. 6 del 17 gennaio scorso la Giunta comunale ha determinato le tariffe in vigore dal 1° gennaio: il prezzo della tariffa massima per un menù completo è passato da 7,60 a 10,80 euro, mentre la tariffa minima è rimasta invariata (3,80 euro).
“Ai sensi delle disposizioni provinciali in materia – ha spiegato l’assessore ai servizi sociali Stefan Frötscher – la tariffa massima per le prestazioni del servizio mensa per persone anziane va determinata con apposito provvedimento dagli enti territorialmente competenti sulla base dei costi d’acquisto ovvero di produzione di un pasto completo e deve corrispondere al 100% di tali costi.
Attualmente il prezzo pagato all’aggiudicatario del servizio (l’Ordine delle Deutschordensschwestern di Lana) ammonta a 9,80 euro + IVA al 10% per ogni singolo pasto consumato in mensa. Vorrei comunque ricordare che le persone che ne hanno diritto possono richiedere, presentando opportuna documentazione, una riduzione tariffaria”.
La mensa del St. Josef è aperta a tutti dal lunedì al venerdì dalle ore 11 alle ore 14, mentre il sabato e la domenica e nei giorni festivi la struttura è accessibile, sempre dalle 11:30 alle 13, solo alle persone anziane e previa prenotazione (tel. +39 0473 864300, email: meran@stjosef.it).
Requisiti – Per poter usufruire della mensa per persone anziane (ultrasessantacinquenni) è necessario registrarsi presso il Centro diurno per anziani/e VITA del Comune di Merano (via Otto Huber 8, 2° piano). La registrazione è gratuita. Su richiesta, si verificano le condizioni per l’applicazione della tariffa ridotta. In ogni caso si pagano, direttamente in mensa, solo i pasti effettivamente consumati.
Ulteriori informazioni – Centro diurno VITA del Comune di Merano, via Otto Huber 8, 2° piano, tel. +39 0473 223170, email sozialwesen@gemeinde.meran.bz.it.
Casa di cura e residenza per anziani St. Josef Merano, via Innerhofer 2/4, tel. +39 0473 864300, email meran@stjosef.it.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano4 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino6 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Alto Adige2 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano1 settimana fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Italia ed estero4 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Trentino1 settimana fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”