Connect with us

Merano

Il Comune di Merano premiato con la targa “Giardino naturale”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Per il suo orto pubblico delle erbe aromatiche, allestito nel 2002 sulla passeggiata Tappeiner, il Comune di Merano è stato premiato con la targaGiardino naturale“. Si tratta di un’iniziativa che ha lo scopo di promuovere l’ecologizzazione dei giardini e degli spazi verdi.

I criteri fondamentali per ottenere la certificazione ‘Natura in giardino’ sono la progettazione e la manutenzione di giardini e spazi verdi senza pesticidi e fertilizzanti chimici di sintesi e senza substrati contenenti torba. Inoltre tali aree verdi devono contribuire alla creazione di habitat versatili per persone, animali e piante“, ha spiegato oggi Kathrin Plunger, tecnica paesaggista del Centro sperimentale di Laimburg durante la consegna ufficiale del riconoscimento.

Dall’inizio del 2022 la Laimburg è l’ente certificatore ufficiale deiGiardini naturali”. Questa campagna, che dall’Austria si è estesa alla Germania, alla Repubblica Ceca, alla Slovacchia e ora all’Alto Adige, si rivolge sia ai privati che alle amministrazioni comunali.

Obiettivo: certificare tutto il patrimonio verde pubblico.

Soddisfatta del riconoscimento la vicesindaca e assessora all’ambiente Katharina Zeller, che ha colto l’occasione per ringraziare, oltre che i responsabili del Centro di sperimentazione, anche tutto il personale della Giardineria comunale costantemente impegnato nella cura e nella tutela del patrimonio verde urbano. “Il nostro obiettivo a medio termine – ha ribadito Zeller – è quello di certificare tutti gli spazi verdi pubblici della città di Merano con il marchio ‘Natura in giardino’, anche in virtù del fatto che negli ultimi anni sono già stati fatti molti sforzi per rendere ecologiche tali aree e migliorare così la biodiversità urbana.

Un progetto modello

L’orto delle erbe aromaticheha ricordato Zellerè un progetto modello del Comune di Merano, un orto aperto a tutti, anche un orto di piante commestibili, in cui le erbe da cucina possono essere portate via dai visitatori e dalla visitatrici, ovviamente in limitata quantità. Qui crescono diversi tipi di erbe medicinali e culinarie, che vengono coltivate con l’aiuto attivo di due volontari. Ed è anche un luogo molto adatto a progetti di integrazione sociale, oltre che un habitat prezioso per molti animali (insetti, piccoli mammiferi, rettili, uccelli)”.

230 diverse erbe medicinali e piante aromatiche

L’orto delle erbe aromatiche è stato realizzato nel 2002 sulla passeggiata Tappeiner, a pochi metri dalla Torre delle Polveri. In quattro anni di lavoro certosino sono stati allestite sui 5.000 metri quadrati dell’ex vigneto della Giardineria comunale e in collaborazione con i lavoratori e le lavoratrici impegnati/e in attività socialmente utili, 250 aiuole.

Qui crescono 230 diverse erbe medicinali e piante aromatiche. Il clima submediterraneo, il terreno scosceso e l’esposizione a sud sono ideali per questo gruppo di piante, poiché la maggior parte delle specie ha bisogno di molto calore e sole.



Sport12 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano12 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica14 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta14 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano14 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina14 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport1 giorno fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino1 giorno fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige2 giorni fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta3 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano3 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti