Connect with us

Arte e Cultura

Borse di studio formazione post-universitaria: aperte le adesioni

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Le borse di studio per la formazione postuniversitaria vengono assegnate alle o ai richiedenti che frequentano corsi di studi universitari del terzo ciclo come corsi di specializzazione o master di II livello, un tirocinio formativo o professionale obbligatorio, un dottorato (PhD) corsi universitari per il conseguimento di una abilitazione all’insegnamento che iniziavano o proseguano nel periodo compreso tra il 1° ottobre 2022 e il 30 settembre 2023.

La concessione di una borsa di studio e il suo ammontare dipendono dalla situazione economica del nucleo familiare. La valutazione della situazione economica della famiglia si basa sul “valore della situazione economica” (VSE). 

Il VSE è redatto nell’ambito della “Dichiarazione Unificata di Reddito e Patrimonio” DURP. Le dichiarazioni DURP con il certificato VSE sono gratuite e possono essere richieste presso i patronati o i Centri di Autorizzati di Assistenza fiscale (CAAF) convenzionati. La lista dei patronati e i CAAF è disponibile qui.






I requisiti di ammissione dettagliati, relativi al titolo universitario conseguito in precedenza, all’istruzione stessa e alla cittadinanza o alla residenza, si possono sulla homepage: www.provincia.bz.it/formazione-postuniversitaria.

La domanda, corredata da una copia della carta d’identità, può essere inoltrata via e-mail all’Ufficio per il diritto allo studio universitario, via mail (dirittostudio.universitario@provincia.bz.it) o via PEC (hochschulfoerderung.dirittostudiouni@pec.prov.bz.it), via posta o consegnandola direttamente all’Ufficio per il diritto allo studio universitario, Via Andreas-Hofer 18, 39100 Bolzano, 2° piano, stanza 215.

Le rispettive graduatorie e i periodi di correzione della scadenza intermedia dell’11 aprile 2023 e della scadenza finale del 2 ottobre 2023 sono disponibili sulla homepage e sono pubblicate alla voce “Moduli e allegati“.

Italia & Estero34 minuti fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

Bolzano Provincia4 ore fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero7 ore fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero11 ore fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta11 ore fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero11 ore fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero11 ore fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia11 ore fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

Bolzano Provincia11 ore fa

Tentano il furto in villa: arrestati tre ladri grazie a un alert sul cellulare

Bolzano Provincia1 giorno fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano2 giorni fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti