Alto Adige
Nuovi distintivi per il Corpo forestale provinciale

Nella seduta odierna (17 gennaio) la Giunta provinciale, su proposta dell’assessore Arnold Schuler, ha modificato l’attuale disciplina sull’abbigliamento di servizio del Corpo forestale provinciale approvando una nuova delibera in materia. Il regolamento sull’abbigliamento di servizio, stabilito dalla Giunta con delibera del 1997, viene quindi aggiornato.
La Provincia ha competenza legislativa primaria in materia di Corpo forestale, a differenza della maggior parte delle altre Regioni italiane dove, con una legge del 2015, il Corpo forestale dello Stato è stato aggregato, per personale e competenze, all’Arma dei Carabinieri. La novità è che i comandanti di stazione si dotano di un apposito distintivo d’ufficio.
“Si tratta di una novità importante – spiega l’assessore provinciale Arnold Schuler – in quanto rende tale ruolo facilmente riconoscibile, in particolare, nei rapporti di servizio con altri corpi di Polizia e di Protezione civile. Una scelta volta a garantire una veloce e immediata catena di comando”.
Tale distintivo, da applicare all’uniforme, è di tipo tubolare per le spalline delle giacche e delle camicie, in velcro per l’applicazione su tutti gli altri capi di abbigliamento per i quali è previsto il grado visibile all’altezza del petto e soggolo per le diverse tipologie di berretto (berretto di servizio, berretto piatto, berretto a barchetta).
Il distintivo di comandante di stazione è simile ai gradi di qualifica degli altri profili appartenenti al Corpo forestale provinciale. La differenza consiste nel posizionamento al centro di due binari di colore oro sormontati da una stella a cinque punte, anch’essa dorata.
Il distintivo di comandante di stazione è bordato di colore rosso anziché di verde. Il distintivo di tipo tubolare, da spallina, riporta l’aquila del Corpo forestale provinciale in oro mentre il distintivo di tipo velcro ne è sprovvisto.
Quattro profili professionali, undici gradi, ampie responsabilità
Tutti gli appartenenti al Corpo forestale provinciale indossano un’uniforme contraddistinta da distintivi di qualifica e di servizio. I quattro profili professionali del Corpo forestale provinciale sono: agente e assistente forestale (3 gradi), sovrintendente forestale (4 gradi), ispettore forestale (4 gradi) e ufficiale forestale. Permangono i gradi ad ordinamento civile attualmente in dotazione.
I distintivi di qualifica e di servizio, gli alamari e i fregi per il copricapo devono essere applicati all’uniforme. La Giunta provinciale stabilisce con precisione la posizione, i capi di abbigliamento e le modalità con cui devono essere applicati i distintivi.
“Il Corpo forestale provinciale ha un ruolo importante nella tutela e nella conservazione dei nostri boschi, delle aree rurali esterne ai confini insediativi e delle aree poste al limitare della vegetazione arborea” – ricorda l’assessore Schuler.
“I sovrintendenti forestali assicurano il rispetto delle normative nei settori della silvicoltura, della fauna, della caccia, della pesca, della tutela dell’ambiente e della conservazione del paesaggio. Svolgono compiti di carattere tecnico, realizzano misure di gestione e ricoprono l’importante ruolo di consulenti, ad esempio nei confronti dei proprietari forestali sul tema della lotta contro il bostrico“, spiega Schuler.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino6 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Bolzano4 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino5 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”