Connect with us

Politica

Funicolare Merano-Scena: si avvia il processo di ottimizzazione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nello scorso mese di agosto, l’amministrazione provinciale, di concerto con i Comuni di Merano, Scena e Tirolo, ha elaborato il progetto per una funicolare da Merano a Scena, dopo la conferma del finanziamento da parte del Ministero delle Infrastrutture. Oltre al collegamento diretto tra Merano e Scena, il progetto prevede anche un concetto globale di mobilità nell’area di Merano.

Il direttore del Dipartimento Mobilità della Provincia, Martin Vallazza, e i sindaci dei tre Comuni hanno concordato ieri (16 gennaio) l’ulteriore procedura per la pianificazione della funicolare. “Prima d’indire una gara d’appalto per l’ulteriore pianificazione, vogliamo ottimizzare il progetto attuale insieme ai Comuni, visto che da allora abbiamo ricevuto numerosi suggerimenti“, ha dichiarato il direttore Vallazza.

A tal fine, nelle prossime settimane verrà definito il percorso da seguire e verranno accolti i suggerimenti delle parti interessate e dei cittadini. “Non solo i cittadini ci hanno contattato, ma anche progettisti e tecnici. Sia dal punto di vista degli spazi che da quello tecnico, ci sono già parecchie osservazioni che vogliamo esaminare con attenzione“, afferma il direttore del Dipartimento, sottolineando che il progetto potrebbe ancora subire alcune modifiche nel corso di questo processo di ottimizzazione.






La riduzione del trasporto individuale è l’obiettivo primario

Per Merano abbiamo sempre chiesto la riduzione del traffico stradale. Ci aspettiamo questo risultato da questo concetto di mobilità, che sarà parte integrante del nuovo piano urbano di mobilità sostenibile“, afferma il sindaco Dario Dal Medico. Il buon collegamento con il futuro Centro di mobilità è importante quanto l’ammodernamento della flotta di autobus con motori a zero emissioni e l’ottimizzazione della rete di percorsi.

La sindaca di Scena. Annelies Pichler, ha sottolineato l’opportunità di questo progetto come alternativa di trasporto orientata al futuro. “Vorremmo chiarire alcuni dettagli nel corso dell’ulteriore pianificazione e coinvolgere anche i nostri cittadini e i proprietari dei terreni“, ha detto la sindaca. Per questo motivo, verrà elaborato in parallelo un concetto di mobilità per l’intero Comune.

Anche per il sindaco del Comune di Tirolo, Erich Ratschiller, la riduzione del trasporto individuale di passeggeri è la preoccupazione più importante. “Abbiamo bisogno di soluzioni tecniche per l’integrazione di Tirolo nel concetto di mobilità dell’area di Merano. Al momento, questo non è ancora regolamentato in modo soddisfacente”, afferma il sindaco Ratschiller. Inoltre, il Comune di Tirolo vuole avere voce in capitolo sul tracciato, poiché gran parte del percorso si snoda sul suo territorio.

Il processo di ottimizzazione ora previsto inizierà parallelamente al piano di mobilità sostenibile del Comune di Merano, in quanto il progetto sarà parte integrante del piano stesso. “Abbiamo concordato tra la Provincia e i Comuni di rendere partecipative tutte le fasi successive della pianificazione. Siamo consapevoli che il breve periodo di tempo dello scorso agosto non ha reso possibile tutto ciò. Ora, però, ci prendiamo il tempo per una discussione più approfondita dei vari suggerimenti che ci sono già pervenuti“, conclude il direttore del Dipartimento Mobilità della Provincia, Martin Vallazza.

Già la prossima settimana si terrà il primo incontro tecnico e, con il lancio del piano della mobilità a Merano a fine gennaio, partirà anche l’iter partecipativo per la funicolare.

meteo1 ora fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero3 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano3 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia5 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia6 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport7 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero7 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero11 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino22 ore fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia22 ore fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero1 giorno fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

Benessere e Salute1 giorno fa

L’endometriosi segna la vita di milioni di ragazze, che non sanno di averla

Bolzano Provincia1 giorno fa

Furti di sonniferi e calmanti all’ospedale: denunciato 30enne

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti