Alto Adige
Maturità 2023: si torna alla normalità

E’ notizia di pochi giorni fa la nota emanata dal ministero dell’istruzione che sarà per i maturandi un ritorno alla normalità.
Scrive infatti il ministro Valditara: “si tornerà alla normalità con due prove scritte (tre nel caso dell’Alto Adige) ed un colloquio interdisciplinare”. I crediti verranno ripartiti nel seguente modo: 40 per il percorso svolto e 60 per la prova d’esame; si torna quindi a dare importanza alla prova secca.
Negli scorsi anni la prova d’esame è stata facilitata per venire in contro alle difficoltà oggettive dei ragazzi che provenivano da due anni di pandemia e dunque di didattica a distanza. Ora con il ritorno della prova d’esame al formato classico aumentano le difficoltà e molti ragazzi che a breve affronteranno la maturità se ne lamentano.
Difatti da un’intervista fatta ad un campione di maturandi, provenienti da più scuole della Provincia, emerge una spaccatura fra chi è d’accordo e chi no rispetto alle decisioni prese dal Ministero, molti studenti credono sia giusto tornare alla normalità, ma altrettanti si sentono comunque penalizzati per i due anni di didattica a distanza che hanno segnato il loro percorso.
La critica degli studenti aumenta poi verso la prova scritta in seconda lingua (tedesco), obbligatoria in Alto Adige; e soprattutto all’unanimità viene criticato il fatto che il sostenere un esame di tedesco senza poi ricevere una certificazione che attesti le proprie conoscenze in lingua sia sbagliato e scorretto nei confronti dello studentato.
Resta il fatto che da quest’anno la prova d’esame tornerà ad avere un’importanza significativa nel voto finale d’uscita dalle scuole superiori e certamente quello che è considerato l’esame per eccellenza, che quasi tutti hanno dovuto affrontare nella vita, tornerà ancor più rispetto agli anni passati ad essere un’esperienza di ansie ma anche di soddisfazioni.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Italia & Estero5 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali