Connect with us

Alto Adige

Maturità 2023: si torna alla normalità

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

E’ notizia di pochi giorni fa la nota emanata dal ministero dell’istruzione che sarà per i maturandi un ritorno alla normalità.

Scrive infatti il ministro Valditara: “si tornerà alla normalità con due prove scritte (tre nel caso dell’Alto Adige) ed un colloquio interdisciplinare”. I crediti verranno ripartiti nel seguente modo: 40 per il percorso svolto e 60 per la prova d’esame; si torna quindi a dare importanza alla prova secca.

Negli scorsi anni la prova d’esame è stata facilitata per venire in contro alle difficoltà oggettive dei ragazzi che provenivano da due anni di pandemia e dunque di didattica a distanza. Ora con il ritorno della prova d’esame al formato classico aumentano le difficoltà e molti ragazzi che a breve affronteranno la maturità se ne lamentano.

Difatti da un’intervista fatta ad un campione di maturandi, provenienti da più scuole della Provincia, emerge una spaccatura fra chi è d’accordo e chi no rispetto alle decisioni prese dal Ministero, molti studenti credono sia giusto tornare alla normalità, ma altrettanti si sentono comunque penalizzati per i due anni di didattica a distanza che hanno segnato il loro percorso.

La critica degli studenti aumenta poi verso la prova scritta in seconda lingua (tedesco), obbligatoria in Alto Adige; e soprattutto all’unanimità viene criticato il fatto che il sostenere un esame di tedesco senza poi ricevere una certificazione che attesti le proprie conoscenze in lingua sia sbagliato e scorretto nei confronti dello studentato.

Resta il fatto che da quest’anno la prova d’esame tornerà ad avere un’importanza significativa nel voto finale d’uscita dalle scuole superiori e certamente quello che è considerato l’esame per eccellenza, che quasi tutti hanno dovuto affrontare nella vita, tornerà ancor più rispetto agli anni passati ad essere un’esperienza di ansie ma anche di soddisfazioni.



Sport12 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano12 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica14 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta14 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano14 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina14 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport1 giorno fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino1 giorno fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige2 giorni fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta3 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano3 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti