Connect with us

Alto Adige

Agricoltura: Schuler ha incontrato una delegazione del Liechtenstein

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Gli alti costi energetici e gli investimenti rivolti al fotovoltaico come soluzione, il bostrico e la presenza di grandi predatori. Temi attuali che preoccupano anche il settore dell’agricoltura di Alto Adige e Liechtenstein, al centro ieri (11 gennaio) di un incontro avvenuto a Bolzano.

L’assessore provinciale all’agricoltura, Arnold Schuler, ha ricevuto la visita di una delegazione del Principato del Liechtenstein composta dal responsabile dell’Ufficio Ambiente, Stefan Hassler, del responsabile del Dipartimento agricoltura dell’amministrazione locale del Liechtenstein, Andres Weber, e della rappresentante del Ministero dell’Interno, dell’Economia e dell’Ambiente, Miriam Marxer.

All’incontro ha presenziato anche Matthias Gauly, docente della Libera Università di Bolzano, dove segue il gruppo Animal Science presso la Facoltà di Scienze e Tecnologie dell’ateneo altoatesino.






Abbiamo parlato delle possibilità di instaurare una cooperazione transfrontaliera tra le regioni alpine, perché noto sempre più spesso che tutte le realtà si ritrovano ad affrontare le stesse sfide“, ha affermato l’assessore provinciale Arnold Schuler a margine dell’incontro. Insieme vogliamo e possiamo unire le nostre forze per garantire, soprattutto, l’obiettivo generale di garantire un approvvigionamento di cibo a prezzi accessibili per la popolazione, lavorando per garantire un reddito adeguato in favore degli agricoltori.

In Liechtenstein, l’Ufficio per l’ambiente è responsabile di tutte le questioni relative alla protezione ambientale, oltre ai settori di agricoltura, foreste e paesaggio. La delegazione proveniente dal Principato si è confrontata con l’assessore Schuler sul nuovo orientamento della Politica Agricola Comune dell’UE (PAC) e sulle prossime sfide dell’agricoltura.

Al termine dell’incontro, le due parti hanno convenuto come in futuro, la promozione di attività ambientali e il rafforzamento dell’innovazione, così come il dialogo con la società, rappresentino i punti cardine di un’agricoltura sostenibile ed orientata al futuro.

L’Alto Adige, come il Liechtenstein, è caratterizzato da un’agricoltura di piccola scala“, ha sottolineato Schuler. “La sfida maggiore è rappresentata dalla differenziazione e l’accettazione delle offerte da parte della popolazione locale”, ha spiegato l’assessore nel corso del colloquio con la delegazione.



Valle Isarco2 ore fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano2 ore fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino4 ore fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia4 ore fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero10 ore fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero12 ore fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia18 ore fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero21 ore fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia23 ore fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero24 ore fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia24 ore fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia24 ore fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano1 giorno fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige1 giorno fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia1 giorno fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti