Merano
Nuova raccolta dell’umido, falsa partenza, Zampieri (FdI): sulla gestione rifiuti Comune imbarazzante

Il nuovo sistema di raccolta dell’umido a Merano è partito male. La denuncia viene dalla consigliera comunale di Fratelli d’Italia Paola Zampieri che ha raccolto in pochi giorni numerose segnalazioni provenienti da cittadini infuriati, corredati da numerose testimonianze fotografiche.
“Mi riferiscono – scrive Zampieri – che i bidoni condominiali per la raccolta dell’umido lasciati aperti nei cortili degli edifici, verrebbero utilizzati per il conferimento di rifiuti indifferenziati, e di conseguenza gli addetti di Asm per la raccolta dell’umido porta a porta non possono dare seguito al loro svuotamento.
Umido e rifiuti di ogni genere restano nei bidoni generando ulteriori problemi di degrado urbano ed in prospettiva anche di sanità pubblica”.
“Peraltro – aggiunge Zampieri – in conseguenza dell’entrata a regime del nuovo sistema di raccolta lo svuotamento dei bidoni dell’indifferenziata è passato da due ad una volta a settimana, tra l’altro senza aver sufficientemente informato la cittadinanza a riguardo, con la conseguenza che i rifiuti vengono impilati sopra ed a fianco dei bidoni e lasciati lì per giorni e giorni.
Segnalazioni a tal riguardo stanno arrivando da ogni quartiere della città al nostro gruppo consiliare: in molte zone martedì mattina come di consuetudine, i bidoni sono stati collocati in strada, ma fino a venerdì non saranno svuotati.
Uno spettacolo indecente ed un bruttissimo biglietto da visita che Merano, città di cura e di turismo, non merita.“
“Fratelli d’Italia che da inizio consiliatura segue attentamente con il proprio assessorato ombra la questione della raccolta dei rifiuti in riva al Passirio – conclude l’esponente del partito di Giorgia Meloni – presenterà nelle prossime ore una raffica di documenti per chiedere all’amministrazione comunale se sia a conoscenza di questa situazione che definire imbarazzante è un eufemismo e di come intenda attivarsi con urgenza per risolvere il problema.
Sono necessari provvedimenti immeditati e le necessarie modifiche ad un sistema che partito zoppicante, rischia di far rimpiangere quello precedente. Aumentare gli svuotamenti settimanali e intensificare i controlli, oltre che una campagna informativa, sono misure da attuare con urgenza“. Così in una nota stampa la consigliera comunale Paola Zampieri.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige5 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano3 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero6 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero6 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano4 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato