Connect with us

Alto Adige

750 catarifrangenti blu per una maggiore sicurezza sulle strade

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Un incidente con cervi o altri animali avviene solitamente al buio e al crepuscolo. Secondo i dati dell’Ufficio provinciale Caccia e pesca, negli ultimi sei anni si sono verificati circa 740 incidenti con la selvaggina sulle strade dell’Alto Adige.

Per proteggere uomini e animali nei tratti nevralgici, il Servizio strade della Provincia ha installato prima di Natale altri 750 catarifrangenti blu anti-attraversamento fauna selvatica“, spiega Daniel Alfreider, assessore provinciale alla Mobilità.

catarifrangenti blu hanno lo scopo di dissuadere gli animali selvatici dall’attraversare la strada di notte e al crepuscolo, quando un veicolo si avvicina. La luce dei veicoli viene riflessa dai catarifrangenti lungo il bordo della strada e forma una barriera luminosa. Gli animali selvatici percepiscono il colore blu come minaccioso e quindi di solito fuggono.






Su quali tratti delle dieci strade statali e provinciali interessate e in quale posizione installare i catarifrangenti blu anti-attraversamento fauna selvatica è stato deciso in precedenza durante un incontro con i rappresentanti dell’Associazione Cacciatori Alto Adige sul tema dell’attraversamento della fauna selvatica.

Soprattutto in questo caso, le conoscenze pratiche dell’associazione venatoria erano importanti per garantire una maggiore sicurezza sulle strade“, afferma l’assessore provinciale Alfreider e ringrazia il direttore generale dell’associazione venatoria Benedikt Terzer per la collaborazione.

Per evitare incidenti, i conducenti di veicoli dovrebbero guidare lentamente, soprattutto in prossimità di piccoli prati e boschi, nonché abbassare i fari, suonare il clacson e frenare se c’è un animale sul ciglio della strada, consiglia l’Ufficio Caccia e pesca. Una collisione con un capriolo a 100 chilometri all’ora corrisponde al peso di mezza tonnellata sul veicolo.

Bolzano Provincia7 ore fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero10 ore fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia12 ore fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero13 ore fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia13 ore fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia13 ore fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano15 ore fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige15 ore fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia15 ore fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

Bolzano Provincia16 ore fa

Si estende a 100 ettari l’incendio sullo Stelvio, paura in val di Sole e Madonna di Campiglio

Alto Adige1 giorno fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero1 giorno fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia1 giorno fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano2 giorni fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti