Bressanone
Bressanone: corteo storico per l’Epifania

Al via gli ultimi preparativi per quella che sarà la ventesima edizione della festa della Befana a Bressanone.
L’associazione “Uno, nessuno, centomila” organizza annualmente il corteo storico per la ricorrenza dell’Epifania. La sfilata partirà da piazza Priel alle 16.30 di venerdì 6 e si diramerà per le vie del centro cittadino fino a raggiungere in circa mezz’ora piazza Duomo, ove sarà presente il presepe vivente e la Befana.
Il corteo va a rievocare quello che era il periodo storico del Principato vescovile di Bressanone, gli abiti e la rievocazione sono ralizzati in stile rinascimentale; anche nel ricordo del periodo di amministrazione del Principato da parte del Cardinale Bernardo Clesio.
Ancora oggi la sua influenza è visibile soprattutto nei palazzi in puro stile rinascimentale e nell’importante riorganizzazione urbanistica della città, nonché dalla riforma da lui voluta relativamente alla diocesi.
“Nel corteo saranno presenti i re magi a cavallo e molte decine di persone che sfileranno in abiti storici” ci spiega il Consigliere comunale di Bressanone Antonio Bova, organizzatore e promotore dell’evento culturale; che ci tiene poi a sottolineare il carattere identitario di questo corteo unico nel suo genere nella Provincia. “Sono infatti rappresentanti sia i simboli classici del Natale germanico, sia elementi propriamente tipici del Natale italiano come il presepe vivente”.
Il Vescovo di Bressanone già espresse piacere nel vedere quest’iniziativa culturale messa in atto negli anni passati, spiegò che pareva di vedere un “corteo rinascimentale fiorentino” il tutto però immerso nello splendido territorio alpino.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero5 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT