Connect with us

Merano

Mobilità elettrica: cresce a Merano la rete di ricarica

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

A breve verranno installate, distribuite su tutto il territorio comunale, diciannove nuove colonnine di ricarica per veicoli elettrici. Si tratta di stazioni di diversa tipologia, da ricariche quick a punti di ricarica ad elevata potenza.

I lavori verranno eseguiti, per conto del Comune di Merano, da Neogy, la società di Alperia dedicata allo sviluppo della mobilità elettrica che si è aggiudicata il relativo appalto bandito dall’amministrazione comunale.

Un punto di ricarica ogni 1.000 abitanti: è il valore di riferimento indicato dal Piano nazionale infrastrutturale per la ricarica dei veicoli alimentati a energia elettrica (PNIRE). Una previsione, questa, che a Merano andremo pienamente a rispettare grazie ai progressivi interventi di potenziamento dell’infrastruttura programmati fino al 2025”, ha ribadito la vicesindaca e assessora alla mobilità Katharina Zeller.






Rivolgiamo i nostri complimenti al di Comune di Merano che è riuscito, tramite una gara pubblica, a sviluppare la città verso una mobilità sostenibile. Installeremo ulteriori 19 stazioni di ricarica con accesso pubblico aperte a chiunque per soddisfare tutte le esigenze di chi guida elettrico per salvaguardare l’ambiente”, ha ribadito Sergio Marchiori, CEO di Neogy.

Delle 19 colonnine che verranno installate, tre sono hypercharger e due colonnine di ricarica veloce: troveranno collocazione presso la stazione ferroviaria di Maia Bassa e si aggiungeranno alla colonnina lì già operativa creando così uno dei primi grandi hub in ambiente urbano con la possibilità di ricaricare fino a 12 veicoli contemporaneamente.

Nell’ambito del progetto europeo Life, Neogy andrà a installare altri 3 Hypercharger in via Brogliati, in via Salita della Chiesa e via Castelgatto. Queste tre colonnine tuttavia non figurano fra le prestazioni contemplate dalla gara bandita dal Comune di Merano.



Bolzano Provincia2 ore fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero5 ore fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia7 ore fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero8 ore fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia8 ore fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia8 ore fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano10 ore fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige10 ore fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia10 ore fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

Bolzano Provincia11 ore fa

Si estende a 100 ettari l’incendio sullo Stelvio, paura in val di Sole e Madonna di Campiglio

Alto Adige1 giorno fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero1 giorno fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia1 giorno fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano1 giorno fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti