Connect with us

Politica

Kompatscher a Roma per Autonomia in ambito sanitario e attuazione PNRR

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Intensa giornata romana per il presidente della Provincia autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher, cominciata con la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e proseguita con le sedute della Conferenza Unificata e della Conferenza Stato-Regioni, nel corso delle quali è intervenuto a più riprese.

All’ordine del giorno c’era il riparto del Fondo sanitario nazionale, al quale l’Alto Adige, come le altre autonomie (esclusa la Sicilia) non ha accesso, e per Kompatscher è stata l’occasione di ribadire che la Provincia autonoma di Bolzano non è vincolata ai parametri di finanziamento applicati in ambito sanitario a livello nazionale.

È fondamentale rimarcare e tutelare l’autonomia organizzativa di cui la Provincia gode in ambito sanitario. Si tratta, più concretamente, di poter decidere autonomamente quante risorse destinare al nostro servizio sanitario, a tutela della salute dei nostri cittadini”.






Kompatscher ha quindi rappresentato la preoccupazione del settore alberghiero-ristorativo rispetto ai nuovi oneri burocratici, organizzativi ed economici che il nuovo decreto legislativo concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano comporta, anche nei confronti dei piccoli esercizi pubblici. “La sicurezza dell’acqua destinata al consumo umano deve essere tutelata. È però necessario evitare che questo comporti aggravi non necessari ai piccoli imprenditori”.

Il presidente della Provincia ha quindi sollevato una terza questione, quello del centralismo della gestione delle attività nelle varie fasi di programmazione e attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).

Le criticità riscontrate più nello specifico dalla Provincia e dalle Autonomie speciali, di cui il presidente si è fatto portavoce, sono spesso legate alla scarsa aderenza tra le previsioni dei bandi PNRR e le competenze statutarie proprie di ciascuna Regione a Statuto speciale e Provincia autonoma e la scarsa distinzione tra la gestione di questi fondi europei e quella dei bandi legati ad altre misure a carattere nazionale, dai quali la Provincia è naturalmente esclusa in virtù degli accordi finanziari stretti con il Governo.

Con il risultato, in sostanza, che la stessa Provincia di Bolzano viene esclusa dai bandi PNRR per il modo in cui sono scritti. Kompatscher ha ottenuto che la Conferenza delle Regioni chieda al Governo di creare un tavolo politico, finalizzato a trovare una soluzione a questa delicata situazione.

Il PNRR rappresenta un’enorme opportunità, anche per la nostra Provincia. Bisogna ottenere di riuscire a parteciparvi con tutte le nostre grandi potenzialità”, ha spiegato il presidente altoatesino.

Italia & Estero5 ore fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

Bolzano Provincia8 ore fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero11 ore fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero15 ore fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta15 ore fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero15 ore fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero15 ore fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia15 ore fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

Bolzano Provincia15 ore fa

Tentano il furto in villa: arrestati tre ladri grazie a un alert sul cellulare

Bolzano Provincia1 giorno fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano2 giorni fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti