Connect with us

Laives

Incontro a Laives con Sindaco e Vice per parlare di edilizia

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Presidente di Coopbund Alto Adige Südtirol Monica Devilli e il responsabile dell’area edilizia Alberto Bocchio hanno incontrato Christian Bianchi e Giovanni Seppi per parlare delle infrastrutture in zona che interessano la centrale delle cooperative e della realizzazione di un parcheggio pertinenziale tra via Vigneti e via Fuchser

Il tema dell’edilizia è stato al centro dell’incontro svoltosi nei giorni scorsi tra il Sindaco di Laives Christian Bianchi, il vice Giovanni Seppi – che detiene, tra le altre, le competenze in materia di urbanistica ed edilizia privata ed edilizia agevolata – e una delegazione di Coopbund Alto Adige Südtirol composta dalla Presidente, Monica Devilli e da Alberto Bocchio, responsabile dell’area edilizia.

Per il settore abitazione Coopbund è stata da sempre una presenza attiva nel Comune di Laives ed è presente ora con la Cooperativa Pinewood che realizza 16 dei 26 alloggi agevolati previsti a Pineta di Laives nell’area Rotwand.

È stata ribadita l’importanza e il ruolo strategico del Comune nel mettere a disposizione tutte le risorse utili per poter approvare i progetti delle infrastrutture di zona, gli interventi preliminari necessari per permettere alle cooperative di appaltare i lavori relativi alla costruzione delle abitazioni.

Sindaco e vicesindaco hanno assicurato la volontà di fare tutto il possibile e la massima collaborazione, ritenendo quello dell’edilizia un tema particolarmente importante e sentito.

Si è poi parlato della realizzazione di un parcheggio pertinenziale tra via Vigneti e via Fuchser. In accordo con l’amministrazione comunale, Coopbund Alto Adige Südtirol si è impegnata a sviluppare questa importante opera facendosi carico della promozione e della progettazione preliminare, che è già conclusa e presentabile all’amministrazione.

L’intenzione è quella di proporre ai residenti di Laives un progetto per la costruzione di un parcheggio interrato sotto il campo sportivo di Via Fuchser, che prevede la realizzazione di circa 65 garage. Presupposto essenziale per diventare soci della futura cooperativa è la proprietà di un appartamento, un negozio o un ufficio all’interno del raggio di trecento metri dal punto di costruzione.

Nel corso del prossimo mese di gennaio il progetto verrà presentato ufficialmente a tutti gli interessati e subito dopo Coopbund Alto Adige Südtirol richiederà al Comune di Laives l’inserimento dell’opera nel piano parcheggi.

Gli amministratori comunali e i rappresentanti della centrale cooperativa hanno convenuto che il momento è buono per approfittare degli sgravi fiscali che consentono di dedurre dalle imposte il 50% dei costi sostenuti per costruire il garage e risolvere così l’annoso problema del posto auto in superficie, sempre più difficile da trovare.

Al contempo l’amministrazione comunale approfitta di questi progetti liberando spazi in superficie per destinare nuove aree a favore della collettività e della mobilità sostenibile o riqualificando le aree su cui si interviene.

Sport20 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano20 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica21 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta21 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano21 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina21 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport1 giorno fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino2 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige2 giorni fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige3 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta3 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano3 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti