Connect with us

Valle Isarco

Vipiteno: si è festeggiato venerdì scorso l’incontro ormai divenuto annuale tra le Forze dell’Ordine di Confine

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Erano presenti le autorità con il Sindaco Peter Volgger ed il Commissario del Governo per la Provincia di Bolzano Dott. Vito Cusumano.

Notevole la rappresentativa delle varie componenti della Polizia italiana, austriaca e tedesca (Baviera) , Carabinieri, Guardia di Finanza, Forestale, Esercito, Vigili del Fuoco e diverse Associazioni di Volontariato e d’Arma.

Presenti anche il Dott. Fabrizio Paternoster Presidente del Consiglio Comunale di Novella, nonché Presidente dell’Associazione Italia Austria ed il Dott. Giorgio Martini Segretario Generale della  stessa.






E’ stata officiata una santa messa bilingue con la partecipazione di sacerdoti italiani ed austriaci, coordinati da Don Gianmarco Masiero cappellano militare della Legione CarabinieriTrentino Alto Adige“.

Tale ricorrenza intende saldare i vincoli di amicizia tra coloro che operano per la sicurezza dei confini in uno spirito di amicizia transfrontaliero ed europeo.

Ideatore di tale evento  è stato Padre Eusebio Iori,  che fu cappellano della Guardia di Finanza a Trento. Originario di Revò in Val di Non, paese di provenienza anche del Dott. Paternoster e del Dott. Martini.

In seguito fu nominato Capo servizio dell’assistenza spirituale presso il Comando generale a Roma. Ha vissuto intensamente la missione di cappuccino dedicato ai bisognosi e alla società in genere, senza mai trascurare il suo ruolo di cappellano militare.

Si distinse per svariate iniziative che portò a termine con determinazione, nonostante molti ostacoli, impegni concreti che sono entrati nel patrimonio della storia trentina.

Tra essi, vi è l’allestimento nel 1958-59 presso l’ex-casa di riposo Michelin di Candriai della Colonia alpina internazionale destinata ad accogliere i figli degli agenti di polizia delle nazioni d’Europa. Da quella iniziativa nascerà il “Centro didattico e assistenziale per i figli di emigratidedicato a Alcide Degasperi.

Allo stesso modo va ricordato il restauro della chiesa di San Lorenzo nel 1953, poi elevata a Tempio civico, di cui è nominato primo rettore. Il nome di padre Iori è forse legato maggiormente alla sua funzione di reggente dell’Opera Campana dei Caduti di Rovereto, successore nel 1953 del suo ideatore don Rossaro.

Trentino7 ore fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino7 ore fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero10 ore fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia11 ore fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives11 ore fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino11 ore fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero11 ore fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

Italia & Estero16 ore fa

Ungheria, nuova stretta su diritti civili e libertà individuali

Trentino16 ore fa

Giorgio Bortolo Oliva: ecco chi è l’imprenditore che è atterrato con l’elicottero sulle piste da sci a Madonna di Campiglio

Bolzano16 ore fa

Vendetta per un gesto eroico: dà fuoco all’auto di chi aveva salvato una donna. Arrestato 23enne

Italia & Estero20 ore fa

Orrore nella Domenica delle Palme a Sumy, oltre 30 i morti

Italia & Estero1 giorno fa

Mario Vargas Llosa: morto a 89 anni il premio Nobel per la Letteratura nel 2010

Bolzano2 giorni fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport2 giorni fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano2 giorni fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti