Connect with us

Alto Adige

Papa Francesco: “Alto Adige modello di convivenza”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il Sommo Pontefice in un’intervista al quotidiano spagnolo ABC ha citato l’Alto Adige come modello di convivenza fra diverse culture e gruppi linguistici.

Papa Francesco parlando dei conflitti etnici, politici e sociali che imperversano in tutto il mondo, spiega come la situazione auspicabile sia quella di raggiungere con un dialogo pacifico una situazione che sia rispettosa verso tutti. Oltre all’Alto Adige anche Inghilterra, Scozia e la Macedonia vengono nominate nella lista di territori che hanno raggiunto una giusta convivenza etnica.

Non è mistero affermare che l’Alto Adige da decenni viene preso in esame da esperti per studiare il modello di bilinguismo e la tutela delle minoranze. Sua Santità è stata la punta di diamante che ha messo in luce la questione altoatesina, ma già poche settimane fa alla presentazione a Bolzano del nuovo polo bibliotecario con un’ala dedicata alla storia dell’autonomia è intervenuto il rappresentante dell’ONU per la tutela delle minoranze Fernand De Varennes che ha sottolineato l’importanza di “condividere l’esperienza positiva dell’Alto Adige”.

L’auspicio è che il messaggio di Papa Francesco trovi ascolto fra i grandi del mondo, che l’Alto Adige possa davvero essere modello di convivenza e che finalmente si possa trovare una giusta pace ai conflitti del mondo, fra cui quello russo-ucraino che da oramai quasi un anno imperversa a casa nostra, in Europa.



NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti