Connect with us

Alto Adige

Edilizia e sviluppo del territorio: cercansi quattro esperti tecnici

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nelle Ripartizioni provinciali di Edilizia e Servizio tecnico e di Natura, Paesaggio e Sviluppo del territorio, sono vacanti quattro posti a tempo pieno come esperte/esperti nelle materie tecniche (IX qualifica funzionale):  tre nella Ripartizione di Edilizia e Servizio tecnico e uno in quella di Natura, Paesaggio e Sviluppo del territorio.

La Ripartizione Personale ha indetto un concorso pubblico ad esami per l’assunzione a tempo indeterminato di queste figure professionali, con sede di servizio a Bolzano.

Possono presentare domanda di partecipazione al concorso provinciale coloro che hanno completato almeno quattro anni di studi nei settori dell’architettura, dell’ingegneria civile, dell’ingegneria ambientale, della pianificazione territoriale o dell’assetto del territorio e che sono in possesso del relativo esame di Stato.






È richiesta anche la prova di bilinguismo C1 secondo il Quadro di riferimento europeo (ex A). I candidati ladini devono essere in grado di dimostrare di aver superato l’esame Ladin A. I posti sono riservati ai gruppi linguistici tedesco e ladino. A prescindere da questo, anche i candidati di lingua italiana possono partecipare al concorso. L’idoneità acquisita è valida per tre anni.

Il bando di concorso è stato pubblicato sul sito web dell’Amministrazione provinciale, alla voce concorsi,  e sul Bollettino ufficiale della Regione. Le domande di partecipazione possono essere presentate all’Ufficio provinciale Assunzioni personale fino al 20 gennaio 2023 (ore 12.00).

Informazioni – Ufficio provinciale assunzioni personale, Bolzano, via Renon 13
Tel. 0471 412105 o karin.steger@provinz.bz.it Concorsi per il personale amministrativo  Bollettino ufficiale della Regione Borsa Lavoro

Italia & Estero2 ore fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

Bolzano Provincia6 ore fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero9 ore fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero13 ore fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta13 ore fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero13 ore fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero13 ore fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia13 ore fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

Bolzano Provincia13 ore fa

Tentano il furto in villa: arrestati tre ladri grazie a un alert sul cellulare

Bolzano Provincia1 giorno fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano2 giorni fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti