Alto Adige
L’Azienda sanitaria incontra gli studenti di Medicina

Su iniziativa dell’Associazione Universitaria Sudtirolese (sh.asus) e in collaborazione con l’Azienda sanitaria, si è recentemente tenuto presso l’Università di Medicina di Innsbruck un evento informativo sulle opportunità di formazione e lavoro in Alto Adige per le dottoresse e i dottori del futuro.
Il programma variegato e, soprattutto, la possibilità di porre domande dirette hanno suscitato grande interesse tra le/i circa 80 studentesse/studenti di medicina intevenute/i. Le/i rappresentanti del Dipartimento Salute, così come i vertici dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige, hanno tenuto brevi presentazioni e si sono resi disponibili a rispondere a tutti i quesiti posti dalle/dai presenti.
L’ultima volta che si è tenuto un incontro informativo simile è stata poco prima dello scoppio della pandemia, nel lontano gennaio 2020. Julian Nikolaus Rensi, presidente di sh.asus, sull’obiettivo dell’evento: “Informazioni complete e scambio diretto tra studenti e potenziali futuri datori di lavoro. Questo è il contributo concreto che intendiamo dare nello sforzo di porre l’attenzione sull’Alto Adige come sede di lavoro per i futuri medici”.
Günther Burger e Josef Widmann, rispettivamente Direttore del Dipartimento Salute della Provincia e Direttore sanitario dell’Azienda Sanitaria, hanno illustrato i vari modelli di formazione specialistica e hanno parlato degli accordi in questo ambito. In particolare, si sono soffermati sulla possibilità di effettuare un percorso formativo specialistico secondo il modello austriaco negli ospedali altoatesini; strada già intrapresa da circa 120 studenti.
Sono seguite, poi, brevi presentazioni sulle opportunità di lavoro nel settore medico altoatesino, sulle possibilità di carriera e promozione, sulle condizioni di lavoro nonché sulle opportunità di ricerca. Infine, è stato spiegato come funziona il riconoscimento del titolo di studio in Italia.
Da evidenziare anche la breve presentazione di Giuliano Piccoliori, Direttore dell’Istituto di Medicina Generale. Piccoliori, nello specifico, ha sottolineato con forza la necessità di assumere personale specializzato giovane perché proprio la medicina umana soffre di una carenza di specialisti.
Florian Zerzer, Direttore generale dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige, ha chiuso gli interventi. Ha rappresentato alle/agli studentesse/studenti l’ente che dirige come un datore di lavoro attraente, che non teme il confronto internazionale. Inoltre, ha anche sottolineato i vari sforzi prodotti dall’Azienda sanitaria nello stabilire nuove collaborazioni con centri di formazione internazionali.
Nella sessione di domande e risposte successiva, le/gli studentesse/studenti hanno approfittato della rara opportunità di uno scambio diretto con le/gli esperte/i. Anche per questo motivo, l’evento informativo ha suscitato un vivo interesse.
Infatti, la grande aula “Audimax” dell’Università di Medicina era gremita. Dunque, Sh.asus e l’Azienda sanitaria dell’Alto Adige hanno potuto offrire alle/ai presenti importanti nozioni per la pianificazione della carriera professionale.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero4 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino3 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino6 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano4 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino5 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”