Connect with us

Val Venosta

Assistenza ai pazienti assicurata in Alta Val Venosta

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’assistenza ai pazienti in Alta Val Venosta continua a essere garantita: L’Azienda sanitaria dell’Alto Adige e i Medici di Medicina Generale della valle si sono uniti per garantire l’assistenza anche in tempi di carenza di medici.

Dopo un periodo di transizione con un numero maggiore di assistite/i assegnati – ciò al fine di garantire l’assistenza medica a tutti –, i Medici della Val Venosta possono tornare a concentrarsi unicamente sui loro pazienti abituali.

Questo perché è stato affidato un nuovo incarico al medico di Medicina Generale Antonio Gallicchio, inizialmente assunto provvisoriamente fino alla fine di novembre; dottore che ora può essere incaricato per un altro anno.






Ciò significa che i pazienti aggiuntivi, temporaneamente distribuiti tra i diversi Medici di Medicina Generale della zona, possono essere assegnati al dottor Gallicchio. Tutte le persone da lui seguite riceveranno una lettera di avviso.

Le/I pazienti interessati sono quelli che, durante il periodo di transizione dopo il pensionamento di Helmut Rauner, sono stati assegnati ai medici di base venostani Christian Hofer, Georg Valentin Hofer, Raffaele Lendi e Josef Stocker in sovrannumero rispetto alla quota normalmente consentita.

Ciò è stato possibile per un periodo eccezionale ed è avvenuto dopo incontri chiarificatori tra i medici di Medicina Generale della valle e l’Azienda sanitaria dell’Alto Adige, al fine di garantire alla popolazione venostana che nessuno venga lasciato senza assistenza medica.

L’Azienda sanitaria ringrazia i medici per la concessione di questo periodo. Con il ritorno al numero prestabilito di assistite/i, per loro ora è possibile concentrarsi ancora meglio sui pazienti abituali.

Se un medico diverso da Antonio Gallicchio desidera essere eletto, la candidatura può essere effettuata presso lo sportello amministrativo del Distretto sanitario dell’Alta Val Venosta (Malles), nonché via e-mail all’indirizzo verw.spr.mals@sabes.it o online tramite www.sabes.it/arzteintragung.

Merano12 minuti fa

Macellazione clandestina in Val Passiria: sequestrati 22 agnelli trasportati illegalmente

Italia & Estero3 ore fa

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine, ritrovato il primo corpo

Bolzano3 ore fa

Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano

Bolzano Provincia3 ore fa

Arrestato 47enne romeno: era ricercato per violenza sessuale e prostituzione minorile

Bolzano Provincia3 ore fa

Incendio nella notte: in fiamme un fienile. Vigili del fuoco in azione

Italia & Estero15 ore fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

Bolzano Provincia19 ore fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero22 ore fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero1 giorno fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta1 giorno fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero1 giorno fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero1 giorno fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tentano il furto in villa: arrestati tre ladri grazie a un alert sul cellulare

Bolzano Provincia2 giorni fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti