Connect with us

Politica

Collaborazione intercomunale per la Polizia locale: c’è la convenzione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Per garantire in futuro un servizio di Polizia locale il più efficiente e uniforme possibile, la Provincia e i Comuni si affidano alla collaborazione intercomunale.

Il quadro giuridico per la collaborazione intercomunale e la sua promozione da parte della Provincia è stato creato con la legge provinciale sulla riorganizzazione degli enti locali (LG n. 18/2017) ed è stato sostenuto finanziariamente dalla fine del 2019.

“Negli ultimi anni, la Provincia ha sostenuto con diversi milioni di euro la collaborazione intercomunale in diversi settori – dall’Ufficio anagrafe ai servizi di segreteria e all’amministrazione del personale, fino ai lavori pubblici, alle licenze e alla contabilità“, riferisce il presidente della Provincia e assessore provinciale ai Comuni, Arno Kompatscher. “Ora vogliamo anche creare la possibilità di collaborare oltre i confini comunali per l’importante servizio della Polizia locale”.

Con l’approvazione di una “convenzione-tipo per la collaborazione intercomunale nel servizio di Polizia locale”, la Giunta provinciale ha creato ieri (13 dicembre) un presupposto in tal senso. Questo modello di accordo è stato redatto dalla Ripartizione provinciale agli Enti locali e allo Sport, dal Consorzio dei Comuni e dall’Unione Autonoma dei Segretari Comunali della Provincia di Bolzano.

I Comuni che in futuro sottoscriveranno un accordo di questo tipo si impegnano a un esercizio coordinato e completo del servizio di polizia locale. Nell’accordo, i Comuni partner che vogliono fornire il servizio di polizia stabiliscono congiuntamente la leadership e le responsabilità, nonché l’uso delle proprietà comunali e degli immobili.

Con l’accordo, i Comuni partner regolano anche gli aspetti finanziari e la distribuzione delle spese, nonché le questioni relative alla gestione del personale, come l’organico, gli orari di lavoro e le valutazioni del personale. Naturalmente, anche la durata è stabilita nel contratto.



Sport4 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano4 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica6 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta6 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano6 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina6 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport17 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino1 giorno fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano1 giorno fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige1 giorno fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti