Politica
Collaborazione intercomunale per la Polizia locale: c’è la convenzione

Per garantire in futuro un servizio di Polizia locale il più efficiente e uniforme possibile, la Provincia e i Comuni si affidano alla collaborazione intercomunale.
Il quadro giuridico per la collaborazione intercomunale e la sua promozione da parte della Provincia è stato creato con la legge provinciale sulla riorganizzazione degli enti locali (LG n. 18/2017) ed è stato sostenuto finanziariamente dalla fine del 2019.
“Negli ultimi anni, la Provincia ha sostenuto con diversi milioni di euro la collaborazione intercomunale in diversi settori – dall’Ufficio anagrafe ai servizi di segreteria e all’amministrazione del personale, fino ai lavori pubblici, alle licenze e alla contabilità“, riferisce il presidente della Provincia e assessore provinciale ai Comuni, Arno Kompatscher. “Ora vogliamo anche creare la possibilità di collaborare oltre i confini comunali per l’importante servizio della Polizia locale”.
Con l’approvazione di una “convenzione-tipo per la collaborazione intercomunale nel servizio di Polizia locale”, la Giunta provinciale ha creato ieri (13 dicembre) un presupposto in tal senso. Questo modello di accordo è stato redatto dalla Ripartizione provinciale agli Enti locali e allo Sport, dal Consorzio dei Comuni e dall’Unione Autonoma dei Segretari Comunali della Provincia di Bolzano.
I Comuni che in futuro sottoscriveranno un accordo di questo tipo si impegnano a un esercizio coordinato e completo del servizio di polizia locale. Nell’accordo, i Comuni partner che vogliono fornire il servizio di polizia stabiliscono congiuntamente la leadership e le responsabilità, nonché l’uso delle proprietà comunali e degli immobili.
Con l’accordo, i Comuni partner regolano anche gli aspetti finanziari e la distribuzione delle spese, nonché le questioni relative alla gestione del personale, come l’organico, gli orari di lavoro e le valutazioni del personale. Naturalmente, anche la durata è stabilita nel contratto.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano1 giorno fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Italia & Estero4 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia