Bolzano
Sospensione temporanea dell’attività e chiusura al pubblico del Bar Manuela in via Perathoner

Ieri l’Assessora alle Attività Economiche del Comune di Bolzano Johanna Ramoser ha firmato l’ordinanza che, in relazione alla licenza del “Bar Manuela” di via Perathoner nr. 25, dispone l’immediata sospensione dell’attività di pubblico esercizio e la chiusura per tre mesi a far data da mercoledì 07.12.2022.
“Essendo il locale, alla luce dei riscontri effettuati – si legge nel testo dell’ordinanza- un abituale ritrovo di persone pregiudicate o pericolose e costituendo un significativo pericolo per l’ordine, la moralità e la sicurezza pubblica e in considerazione del fatto che la licenza già nel 2020 è stata sospesa dal Questore per 5 giorni“.
“La situazione – ha commentato l’Assessora Ramoser – era diventata davvero insostenibile e non più tollerabile. Non potevamo non procedere in questo senso anche alla luce delle ripetute segnalazioni e comunicazioni delle forze dell’ordine più volte intervenute nel locale“.
Dai numerosi controlli effettuati (25 nel corso del 2022) all’interno del Bar Manuela di via Dr. Julius Perathoner , è stato accertato come il pubblico esercizio fosse abituale ritrovo di persone pregiudicate o pericolose, tutte con svariate segnalazioni di polizia, da reati relativi alle normative che regolano la disciplina sugli stupefacenti, ai reati contro il patrimonio.
Una situazione tale da costituire un significativo pericolo per l’ordine, la moralità e la sicurezza pubblica. Di qui la richiesta d’intervento da parte delle forze dell’ordine al competente Ufficio Attivitá Economiche e Concessioni del Comune di Bolzano con la formale proposta di sospensione/revoca della licenza di esercizio. Ieri la firma sull’ordinanza di chiusura del Bar Manuela per tre mesi.
Già in passato a seguito di analoghi controlli da parte delle forze di polizia, erano state riscontrate pessime condizioni igienico sanitarie degli ambienti, mentre sui tavoli del bar erano state rilevate tracce di polvere bianca, di stagnole bruciate con cenere e utilizzate probabilmente per preparare e consumare sostanze stupefacenti.
Nel 2020 la licenza dello stesso pubblico esercizio era stata sospesa dal Questore di Bolzano per cinque giorni.
“E’ nostra intenzione –hanno dichiarato il Sindaco Caramaschi e l’Assessora Ramoser– adottare tutte le misure necessarie e idonee a contrastare efficacemente le cause di degrado e del pericolo per la sicurezza urbana venutasi a creare nell’area di via Perathoner, via Alto Adige e viale della Stazione“.
-
Trentino7 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero5 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Ambiente Natura1 settimana fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino1 settimana fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero6 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano2 giorni fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano1 settimana fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne